Niente più parcheggi all’ex Astor: la Soprintendenza ha detto no, gelando (in parte) il progetto che l’amministrazione coltivava da tempo. Il Comune, infatti, aveva raggiunto un accordo preliminare con i proprietari dell’albergo di Pallanza che negli anni Ottanta, insieme al vicino Majestic, era meta abituale delle comitive di pullman di turisti tedeschi e olandesi. Ma secondo l’analisi Soprintendenza, che si è pronunciata di recente, quel vecchio rudere va recuperato e conservato e, pertanto, ne ha vietato l’abbattimento.
La notizia, vale dirlo, ha colto di sorpresa la giunta di Verbania, che sperava di risolvere così l’annoso problema parcheggi che grava sul lungolago e nelle aree limitrofe. Un problema, per la verità, che esiste da lungo tempo e che varie amministrazioni si sono trascinate senza individuare soluzioni definitive. All’ex Astor si puntava a “disegnare” ventidue posti per le auto. Ora, invece, se ne potranno realizzare soltanto la metà, ovvero quelli già esistenti (o poco più). Bisognerà decidere, però, cosa fare delle vecchie scuderie di Villa Giulia a Pallanza. Lo stabile, di proprietà comunale, è comunque fatiscente e così non può restare. Costituisce probabilmente un pericolo ed è pure un brutto biglietto da visita per residenti e turisti.
Le antiche stalle andranno consolidate e tenute in piedi. “Non sono così convinto che sia una cattiva notizia – commenta un residente di Pallanza – perché è vero che qui la carenza di parcheggi è cronica, ma è altrettanto vero che le vecchie stalle, per chi come me è nato e cresciuto in questa zona, rappresentano un pezzo di storia della città e per questo motivo recuperarle e farne qualcosa di bello non mi pare affatto una cattiva idea”.
Intanto durante l’ultimo consiglio comunale è stato approvato il cambio di destinazione presentato dalla società Sav per l’ex hotel Astor: da turistico ricettivo a residenziale. Ciò, in pratica, consentirà di mettere a programma l’apertura al pubblico delle ex cantine Branca (realizzate ben 140 anni fa), e una serie di opere che riguardano la vicina Villa Giulia, tra le quali tinteggiatura, ripavimentazione e risoluzione di problematiche di infiltrazione.