/ Sanità

Sanità | 26 maggio 2021, 19:10

"Quali tempi e modalità di ripresa delle attività ordinarie al Castelli?", Marchionini scrive alla direttrice dell'Asl

“La valutazione è assai negativa sulle palesi carenze del Piano Ires, penalizza fortemente l'ospedale e pertanto occorre avere certezza del mantenimento di ostetricia e maternità”

"Quali tempi e modalità di ripresa delle attività ordinarie al Castelli?", Marchionini scrive alla direttrice dell'Asl

"Quali tempi e modalità di ripresa delle attività ordinarie, su tutte chirurgia, al Castelli?", è la domanda che il sindaco di Verbania Silvia Marchionini rivolge al direttore generale dell'Asl VCO, Chiara Serpieri, in una missiva.

Di seguito il testo della lettera.

Gentile Direttore,

avrà sicuramente notizia della manifestazione, partecipata, avvenuta sabato scorso presso l’ospedale Castelli. Senza prendere in considerazione, per ora, i contenuti del Piano Ires sono a richiedere informazioni sul piano di ripresa delle attività ordinarie (chirurgia innanzitutto) all'ospedale Castelli.

Quotidianamente mi giungono segnalazioni di pazienti, anziani, che devono affrontare il disagio del viaggio a Domodossola per operazioni anche semplici.

Confermando la valutazione positiva sulla gestione della pandemia che ha visto con pieno merito il Castelli fornire un'assistenza assai valida mi permetto di chiederle i tempi e le modalità del ripristino delle sale operatorie per evitare che il servizio sanitario sia inadeguato per i cittadini.

Come saprà la valutazione è assai negativa sulle palesi carenze del Piano Ires così come formulato che penalizza fortemente il Castelli, pertanto occorre avere certezza del mantenimento di ostetricia e maternità.

Infine le segnalo che in queste settimane sono destinataria di numerose segnalazioni di apprezzamento per il punto vaccinale ma assai critiche per le altre prestazioni di assistenza.

Cordiali saluti

Silvia Marchionini

Sindaco di Verbania



C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore