/ Economia

Economia | 03 aprile 2021, 12:20

In lieve aumento le quotazioni immobiliari nelle località di lago italiane

“Dopo il lockdown è aumentata la ricerca di immobili con spazi esterni anche come prima casa”

In lieve aumento le quotazioni immobiliari nelle località di lago italiane

È quanto emerge da un'analisi dell’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa. Nella seconda parte del 2020 i prezzi degli immobili turistici hanno evidenziato variazioni contenute: -0,3% il ribasso nelle località di mare, in aumento dello 0,5% le quotazioni di quelle di montagna, mentre per il lago l’incremento è +0,3%.

Riccardo Malandra, affiliato Tecnocasa Sesto Calende dà un quadro della situazione sulla sponda varesina del Lago Maggiore. “Il mercato della casa vacanza a Sesto Calende e Angera vede protagonisti acquirenti che arrivano per lo più dalla Lombardia e dal Piemonte. Cercano bilocali su cui investire da 90 a 130 mila euro o soluzioni indipendenti su cui impiegare intorno ai 300 mila. Si preferiscono tendenzialmente le soluzioni in buono stato in modo da essere utilizzabili. Dopo il lockdown si segnala la ricerca di immobili con spazi esterni anche come prima casa. Le zone preferite di Sesto sono Cocquo e Lisanza, apprezzate per la posizione panoramica con vista lago. Qui un buon usato può arrivare a 2.200 euro al mq. Quotazioni simili ad Angera dove le zone più richieste sono il lungolago e zona Altinada”.


Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore