/ Attualità

Attualità | 24 marzo 2021, 08:20

Assicurare la moto con una compagnia online: vantaggi e svantaggi

Con l’arrivo della primavera torna la voglia di stare all’aria aperta e con essa il desiderio di rimuovere il telone alla propria moto per rimetterla su strada.

Assicurare la moto con una compagnia online: vantaggi e svantaggi

Oltre al bel tempo, la primavera porta con sé buone notizie per gli amanti delle due ruote. 

La passione per la moto è conosciuta per avere dei costi non proprio indifferenti tra accessori, manutenzione e assicurazione. 

Il 2021 continua tuttavia ad agevolare i motociclisti che devono rinnovare la propria polizza e anche coloro che si avvicinano al mondo delle due ruote. 

La riduzione dei sinistri avvenuta nel 2020, dovuta a una minore circolazione sulle strade, ha permesso alle compagnie assicurative di proporre tariffe più vantaggiose, segnando un trend al ribasso tuttora in corso.

Una maniera per ricevere una buona copertura per moto e conducente, in maniera pratica e veloce, è rappresentata dallo stipulare un’assicurazione moto online. Il punto di forza delle compagnie assicurative online come Genertel è non solo il risparmio ma anche la qualità dei servizi offerti. 

I vantaggi di una assicurazione online con Genertel sono dati da diversi aspetti. La semplicità è probabilmente il punto più attraente. Utilizzando il facile preventivatore si ottiene una stima trasparente e chiara della polizza moto. Il web agevola poi nella compilazione dei documenti e nella stipulazione del contratto.

 

Anche ad acquisto avvenuto, l’assistenza telematica è presente in diverse forme. Si può richiedere supporto tramite chat, email e telefono.

 

Il risparmio con una polizza online è assicurato, perché i costi di gestione per la compagnia sono dimezzati con un ritorno positivo sui premi che vengono proposti ai clienti.

Non avendo sede fisica, mirare alla qualità è essenziale per avere un buon passaparola tra gli assicurati, attraendo nuova clientela e fidelizzando quella acquisita.

Per quanto riguarda le specifiche assicurative per la moto, è bene capire se ne farà un uso stagionale o in tutti i periodi dell’anno. Infatti esiste l’opzione di sospendere la polizza quando la moto rimane parcheggiata per diversi mesi, come può accadere d’inverno.

Le assicurazioni moto online in questo caso sono particolarmente convenienti, perché la procedura di sospensione può essere fatta direttamente dall’area personale nella app dedicata, secondo le modalità previste dal proprio contratto.

Inoltre le garanzie accessorie sono indubbiamente da considerare se si vuole avere copertura assicurativa per il conducente e il mezzo.

Gli svantaggi di una polizza online sono difficilmente individuabili. Basta scegliere una compagnia affidabile e registrata all’ANIA (Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici) per evitare cattive esperienze.

 

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore