In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Il Distretto dei Laghi protagonista a Ttg Travel Experience: "Raccontiamo al mondo le politiche turistiche del territorio”
C’è anche lo spazio dedicato al Distretto Turistico dei Laghi Monti e Valli dell’Ossola, all’interno dello stand di regione Piemonte al Ttg Travel Experience di Rimini, evento per la promozione del turismo internazionale in Italia, che si tiene...
Treni e battelli conquistano i turisti: oltre 51mila viaggiatori sui laghi
Anche il lago Maggiore tra le mete preferite dall'inizio del 2025
Turin Alps e nuove visioni: il Piemonte si presenta al TTG 2025 con un’offerta unica tra città e montagne [VIDEO]
L’iniziativa punta a proporre una destinazione unica, capace di offrire: natura, sport, cultura e grandi eventi, per l’autunno 2025
Anche i giardini di Villa Taranto tra i protagonisti del Ttg Travel Experience di Rimini
L'ente, rappresentato dal presidente Albertella e dal direttore Cottini, si racconta in una delle più importanti fiere dedicate al turismo internazionale in Italia
Eventi sostenibili, la Camera di Commercio lancia un bando per la certificazione Iso 20121
Fino a sei organizzatori dell’Alto Piemonte potranno intraprendere un percorso di consulenza e audit gratuito per ottenere il riconoscimento internazionale sulla gestione sostenibile degli eventi
Tutte le sfumature dell’autunno nel Distretto dei Laghi: tra foliage, trekking, sapori ed eventi
Dal Treno del Foliage® agli itinerari trekking e bike, fino a sagre, maratone e mostre: un ricco calendario di esperienze tra natura, cultura ed enogastronomia
"Una montagna di esperienze": un corso di formazione per le realtà turistiche piemontesi
Il progetto nasce grazie alla collaborazione di numerosi consorzi della regione per promuovere la creazione di un club di prodotto
Oggebbio punta alla Bandiera Blu 2026
Il comune ha avviato l'iter per ottenere il riconoscimento assegnato ogni anno alle migliori località balneari
Rinnovata la piattaforma digitale per la valorizzazione del patrimonio escursionistico piemontese
L'assessore allo Sviluppo e promozione della montagna, Marco Gallo: "Modello a livello nazionale: nessun’altra Regione dispone di un catasto escursionistico così strutturato e aggiornato"
Cusio 25, il sindaco Berio rilancia: "Serve un'identità territoriale condivisa"
Il primo cittadino di Omegna replica alle critiche del consigliere Corbetta dopo un confronto positivo con l'assessore regionale Bongioanni
Turismo: territorio unito sull'Atl di quadrante, ma solo se avrà una guida tecnica
Al Tecnoparco l’assessore regionale Bongioanni ha incontrato amministratori e operatori: consenso sul disegno di una nuova agenzia di vasta area, ma con la richiesta di un management competente e indipendente
A Verbania la giornata di studi sul Garden Tourism
Sabato 18 ottobre a Villa Giulia, esperti italiani e internazionali si incontrano per approfondire il ruolo dei giardini nella promozione turistica, nella rigenerazione urbana e nel benessere
“LetterAltura, evento clou del territorio che merita sostegno e promozione”
Dal 24 al 28 settembre torna l’edizione numero 19 del Festival Lago Maggiore LetterAltura, tra incontri con autori, spettacoli e passeggiate letterarie, con il sostegno del Distretto turistico dei Laghi e della Regione Piemonte
Settembre mese di sagre, Gaiardelli: "Le comunità si riuniscono per celebrare le proprie radici"
Il presidente del Distretto turistico dei Laghi, Monti e Valli dell’Ossola: "Le feste del Vco e novarese sono anche una vetrina importante per prodotti e produttori locali"
Turismo e giardini: una giornata di studi con esperti del settore a Villa Giulia
Il 18 ottobre un convegno per scoprire i segreti del "garden tourism", che si sta sempre più consolidando anche nel nostro territorio
Settembre sul Lago Maggiore: sport, cultura e tradizioni per chiudere l’estate
Dall’Ultra Trail tra le vette della Val Grande al jazz nei borghi, passando per sagre, riso e Gorgonzola
Weekend da bollino rosso: oltre 12 milioni di spostamenti sulle strade italiane
Traffico intenso in tutta Italia per il rientro dalle vacanze. L’ad Anas Gemme: “Mai al volante con il cellulare, la sicurezza prima di tutto”
Cannobio registra un calo dei turisti tedeschi ma guarda avanti con ottimismo
La cittadina lacustre compensa con l’aumento di spagnoli, francesi e svizzeri e punta su servizi e iniziative culturali per la destagionalizzazione