/ Tutte le notizie

24 Ore | giovedì 30 ottobre

Marrone: "Diamo le case popolari ai dipendenti pubblici in trasferta". Minoranza e inquilini contro la Regione
(h. 20:37)

La proposta è di assegnare il 20% degli appartamenti da ristrutturare ad enti come Ministero e Sanità. La replica: "Così si aggrava la carenza"

SS34, parte il cantiere per la galleria paramassi: trasporti via lago e semafori intelligenti per ridurre i disagi
(h. 19:05)

Dal 17 novembre prenderanno il via i lavori nel comune di Cannobio. Da dicembre chiusura notturna della strada

Caso Diario Amico, l'ufficio scolastico organizza un incontro istituzionale
(h. 18:11)

Il 5 ottobre un tavolo di lavoro per favorire un chiarimento costruttivo tra le parti

Baveno, dal comune un contributo a sostegno delle attività sportive
(h. 17:00)

Possono partecipare al bando associazioni ed enti che promuovono iniziative di interesse pubblico

Pallavolo Altiora, turno delicato: Mokavit in casa contro Cambiano, Plastipak in trasferta a Collegno
(h. 16:21)

Serie C femminile e Serie D maschile affrontano avversari di prestigio: sfide chiave per aprire il mese di novembre

Avvicinare i giovani alla biblioteca: Baveno lancia il progetto "Biblioteen"
(h. 16:20)

L'iniziativa, rivolta ai ragazzi delle superiori, sarà presentata il 14 novembre

A Villa Giulia torna la “Mostra della Camelia Invernale”
(h. 15:30)

Due giornate dedicate alla regina dei fiori invernali tra esposizioni, conferenze e degustazioni

Autostrada A26, chiusura notturna tra Ornavasso e Arona
(h. 15:20)

Tra il 3 e il 5 novembre sono previsti lavori di manutenzione della segnaletica orizzontale

L'assessore al Commercio della Regione Piemonte Paolo Bongioanni
(h. 15:15)

"Vogliamo promuovere i prodotti piemontesi di qualità, anello strategico nella promozione e valorizzazione del territorio"

(h. 14:45)

I 92 ospiti della struttura denunciano la mancanza di energia elettrica e acqua calda. La prefettura ha assicurato un intervento nel pomeriggio

Biomasse, 5 milioni per impianti termici: il Piemonte premia 30 progetti per l’energia sostenibile delle valli
(h. 14:15)

L’assessore allo Sviluppo e Promozione della Montagna Marco Gallo: “Un segnale forte di fiducia nella filiera bosco-energia"

Basket, 24 ore di sfide al PalaBagnella: in campo le due squadre Fulgor
(h. 14:00)

Stasera la Dr2 cerca il riscatto contro Valsesia, domani la capolista di Dr1 affronta Cavagnolo

“Belli e Pettinati”: ad Omegna un progetto di inclusione tra Asl Vco ed Enaip
(h. 12:00)

I pazienti del Centro di Salute Mentale potranno usufruire dei servizi di taglio, barba e piega realizzati dagli studenti del corso di acconciatura

Prevenzione del tumore al seno: se ne parla a Cannobio
(h. 10:19)

Il 31 ottobre al Teatro Nuovo una serata con la dottoressa Luisella Milanesio nell'ambito del progetto "La regione si colora di rosa"

Senza energia elettrica né acqua calda: protestano i migranti di Cesara
(h. 10:10)

Gli ospiti della struttura della Colma denunciano condizioni critiche e il mancato pagamento del pocket money

(h. 09:50)

Il Governo vara un pacchetto di misure per rafforzare la prevenzione e la vigilanza. Painini (Confesercenti Milano): “Dati ancora troppo alti,...

Montagna e nuovi abitanti: Uncem lancia un'indagine sul neopopolamento
(h. 09:45)

Il saldo migratorio positivo vede circa 100mila persone che si sono stabilite in territori montani tra il 2019 e il 2023

Solidarietà e inclusione al Ballo delle Debuttanti del lago Maggiore
(h. 09:17)

Cresce l'attesa per il Gran Galà, in programma al Regina Palace di Stresa

Ultimo incontro di ottobre al Circolo Ferraris: Rosanna Vittoria Carpo presenta “Sembra ieri”
(h. 09:15)

Venerdì 31 ottobre, nel Salone Maulini, l’autrice omegnaese dialogherà con il pubblico accompagnata da musica dal vivo

(h. 08:27)

Dopo un primo quarto equilibrato, la difesa a zona e la coppia Baldini-Misters scavano il solco decisivo. Fiorenzuola rientra con Ceparano, ma...

Lavoro, le offerte della settimana nel Vco
(h. 07:36)

Tutte le proposte del centro per l'impiego

Parafarmacie più vicine ai cittadini: nuovi servizi per le comunità piemontesi
(h. 07:29)

Prenotazioni CUP, ritiro referti e distribuzione di presidi: nuovi servizi per le comunità piemontesi

Vco: dal 3 novembre in pagamento le pensioni di novembre
(h. 06:54)

Disponibili negli uffici postali e agli ATM Postamat, con polizza gratuita sui prelievi in contanti

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore