C’è una città in cui, a fine marzo, natura ed enogastronomia si incontrano: Novara.
Proprio qui - per la precisione, negli spazi del Castello Visconteo Sforzesco - tra circa un mese, sabato 25 e domenica 26, tornano due importanti appuntamenti.
Tra fiori, piante e meraviglie della botanica
La prestigiosa location, infatti, ospiterà la 6° edizione di Fiorissimo, mostra-mercato dedicata al mondo di fiori, piante e operatori del settore. Due giorni a disposizione dei florovivaisti italiani per confrontarsi, condividere le proprie esperienze con altri appassionati del mondo del verde, fornire preziosi consigli e presentare la loro attività, ovvero le proposte di piante e fiori in un’ampia varietà, da quelle più comuni fino alle più rare e inconsuete.
Al tempo stesso, i visitatori potranno trovare numerose idee per riempire di verde piccoli e grandi spazi e trovare anche attrezzature dedicate alla decorazione e cura del giardino, così come un’area dedicata all’artigianato artistico e ai prodotti naturali. Un contatto con la Natura a 360 gradi, in tutte le sue forme, nonché uno spazio in cui trascorrere un piacevole weekend con tutta la famiglia.
All’insegna della tradizione
Immancabile, negli stessi spazi di Fiorissimo, sarà l’appuntamento anche con la 4° edizione di SAPEG, l’evento dedicato alle eccellenze della Regione Piemonte, con tante attività collaterali. Un evento dedicato al vino che riunisce le principali aziende vitivinicole; due giorni tra numerose etichette selezionate, una manifestazione di sapori e cultura, nata dal desiderio di portare in scena i grandi vini e i prodotti di un territorio variegato.
I partecipanti avranno inoltre la possibilità di acquistare prodotti tipici del Piemonte e di trascorrere un fine settimana degustando i vini di pregio del nostro territorio, acquistando in loco calice e tasca porta calice.
Workshop e visite guidate
Non mancherà la presenza di Istituti Scolastici e Associazioni del territorio, con Cooking Show, conferenze, lezioni aperte, workshop e interessanti laboratori didattici per i più piccoli. Inoltre, grazie alla collaborazione con la Delegazione Fai di Novara finalizzata ad arricchire l’offerta culturale, durante il weekend saranno previste visite guidate alla scoperta delle varie fasi che hanno contraddistinto Novara nel corso della storia.
Sarà possibile accedere a Fiorissimo e SAPEG dalle 10.00 alle 19.30, con un biglietto di ingresso di 3 Euro - l’ingresso è gratuito per i minori di 12 anni e diversamente abili.
Tutte le info
Per ulteriori informazioni potete consultare: per Fiorissimo, il sito www.fiorissimo.eu e le pagine Facebook @FIORISSIMOnovara e Instagram Fiorissimo al Castello; per SAPEG, il sito www.sapeg.it e le pagine Facebook @I Sapori del Piemonte–SAPEG e Instagram @isaporidelpiemonte_sapeg