Inizia l'estate e, in particolar modo quest'anno grazie all'allentamento della pandemia e delle conseguenti misure di sicurezza, la voglia di vacanza è tanta. Chi ha in programma di partire e chi resta in città: le biblioteche del Sistema Bibliotecario del VCO – con iscrizione gratuita e accesso senza limitazioni di età o residenza – sono, anche con la bella stagione e sempre con un'offerta sia cartacea che in formato digitale, al servizio di cittadini, villeggianti e turisti.
I contenuti dedicati al viaggiatore sono molteplici. La rete di biblioteche della provincia offre oltre 1600 guide di viaggio, per scoprire le bellezze locali o per organizzare la propria vacanza in Italia e all'estero, ma non mancano proposte per vacanze in bike, in camper, a piedi o a cavallo, riviste di viaggio e turismo, libri per conoscere la storia, l'arte, la gastronomia delle destinazioni scelte per le prossime vacanze.
Grazie all'iscrizione alla Media Library On Line, inoltre, anche la biblioteca... parte per la vacanza: tutti i contenuti – romanzi, giornali, riviste, libri per i più piccoli, guide –, disponibili e fruibili comodamente su un'unica piattaforma, saranno a disposizione dell'utente anche sotto l'ombrellone o lungo i sentieri di montagna.
Chi si reca all'estero – e non è riuscito a seguire i corsi di lingua che le biblioteche organizzano ogni anno da settembre a maggio – oltre a trovare su CD, mp3 o sulla biblioteca digitale le lezioni per apprendere l'idioma del Paese in cui trascorrerà la propria vacanza, potrà anche esercitarsi leggendo prima della partenza – o portare con sé in viaggio – un romanzo o ascoltando un audiolibro in lingua.
A chi non potrà partire per le ferie la rete bibliotecaria offre un ventaglio di proposte per lo svago tra le mura domestiche – libri per coltivare le proprie passioni, romanzi di ogni genere, storie di viaggio, un'ampia filmografia – o per brevi passeggiate o escursioni alla scoperta del meraviglioso territorio del Verbano Cusio Ossola.
Le stesse informazioni sono offerte al turista – italiano o straniero – che sarà in visita nell'Alto Piemonte: oltre a un’intera sezione dedicata ai luoghi, alla storia, ai personaggi, alle peculiarità naturalistiche del territorio, infatti, è possibile consultare documentazioni utili per organizzare le proprie escursioni in Val d'Ossola e sulle montagne del Cusio e del Verbano. La proposta è talmente ampia, variegata ed affidabile che anche gli accompagnatori naturalistici ed escursionistici si rivolgono spesso, per il proprio lavoro, alle biblioteche del Sistema.
Il servizio di Media Library offre infine anche un'ampia gamma di quotidiani e riviste estere (oltre 7.000 riviste in 70 lingue del mondo), leggibili sul proprio dispositivo mobile.
Il Sistema Bibliotecario del VCO prosegue il percorso di valorizzazione e promozione delle proprie iniziative sui social, con campagne informative mirate su www.facebook.com/bibliotechevco.