Scuola - 31 luglio 2024, 18:15

Niente intitolazione della Media di Pallanza a Gino Strada, il Pd: "Scelta ideologica, porteremo il caso in consiglio"

I dem si dicono sconcertati dalla scelta della giunta Albertella: "La negazione di un lavoro promosso dall'intera comunità scolastica"

Niente intitolazione della scuola di Pallanza a Gino Strada, il Pd: "Scelta ideologica, porteremo il caso in consiglio"

Niente intitolazione della scuola di Pallanza a Gino Strada, il Pd: "Scelta ideologica, porteremo il caso in consiglio"

Nella giornata di oggi è arrivata l’ufficialità su un tema molto discusso a Verbania negli ultimi mesi: la scuola media di Pallanza rimarrà intitolata a Luigi Cadorna e non cambierà dunque il nome in “Gino Strada”. Una decisione presa dal sindaco Giandomenico Albertella e dalla sua giunta, che ha revocato la delibera nella quale era già stato dato parere positivo per il cambio di intitolazione. Se il Comitato 10 Febbraio ha espresso la propria soddisfazione per quando stabilito dal primo cittadino, il Partito Democratico, insieme al gruppo Verbania si prende cura, non è dello stesso avviso. Queste le parole di Giacomo Molinari, segretario Pd di Verbania, Riccardo Brezza, capogruppo Pd in consiglio comunale, e Simone Martoccia, capogruppo Verbania si prende cura in consiglio comunale:

“Apprendiamo con stupore e sconcerto del provvedimento dell’amministrazione comunale di Verbania, della revoca della Delibera di giunta 373/21, che autorizzava il cambio dell'intestazione della scuola secondaria di primo grado di Pallanza, la quale sarebbe stata intitolata a Gino Strada. Fa specie che il primo provvedimento in materia scolastica del "civico" sindaco Albertella si riduca a questo: la negazione di un lavoro promosso e sostenuto dall'intera comunità scolastica, che aveva deciso di intestare la propria scuola alla memoria di un uomo di pace come il fondatore di Emergency.

Una scelta ideologica, che nega il rispetto dell'autonomia scolastica e la decisione - libera e consapevole - di chi la scuola la vive tutti i giorni, per fare un favore a gruppi politici vicini all'attuale amministrazione che non hanno perso tempo nel bollare il lavoro di studenti e insegnanti come "cancel culture".

Quale motivazione è stata addotta per la revoca? Non è forse la figura di Gino Strada uno dei migliori riferimenti per costruire un futuro diverso dal presente segnato da guerre, disuguaglianze e ingiustizia? Davvero qualcuno ritiene una figura come quella del fondatore di Emergency non adatta all'intitolazione di una scuola?

Noi non staremo zitti e saremo al fianco della comunità scolastica, portando la questione nelle aule del consiglio e impegnandoci con loro per rimediare a questa brutta pagina di amministrazione. La scuola sia palestra di democrazia e pace, anche e soprattutto rispettando le scelte di chi la vive”.

l.b.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU