Amministrazione - 20 gennaio 2022, 20:20

Verbania, dalla riqualificazione di piazza Ranzoni a quella di villa Maioni: i progetti finanziati con i 20 milioni del Pnrr

I fondi saranno erogati in cinque anni a partire dal 2022. L'amministrazione: “ Investimento fondamentale per il futuro della città

Verbania, dalla riqualificazione di piazza Ranzoni a quella di villa Maioni: i progetti finanziati con i 20 milioni del Pnrr

Sono 7 i progetti che verranno realizzati con i 20 milioni del bando Rigenerazione Urbana, finanziato con i fondi europei del Pnrr. Interventi che contribuiranno a modificare il volto e la funzionalità urbana di Verbania. Una grande occasione per il capoluogo verbanese, che aveva ricevuto i complimenti del presidente della Regione Alberto Cirio per la propria capacità di progettazione.

Come abbiamo già scritto i fondi sono stati approvati dal Governo il 30 dicembre 2021 ed erogati in cinque anni a partire dal 2022. “Rappresentano -sottolineano da palazzo di città- un investimento fondamentale per il futuro di Verbania. I progetti previsti permetteranno (anche con fondi comunali) di proseguire il lavoro impostato dall'amministrazione”.

Nello specifico i progetti riguarderanno: la riqualificazione di piazza Ranzoni, del lungolago di Intra e dell’area Flaim; il completamento riqualificazione palazzo Pretorio a Intra, la pedonalizzazione di piazza Garibaldi a Pallanza (e nuovo parcheggio di via Crocetta con fondi comunali); la riqualificazione di palazzo Cioja a Suna; la riqualificazione della Darsena a villa Giulia; il progetto di mobilità sostenibile, con opere funzionali al completamento della pista ciclo pedonale su tutto il fronte lago di Verbania, tra cui la passerella sul San Bernardino e la riqualificazione villa Maioni.

(Le schede dei progetti sono consultabili nel documento pubblicato sul sito del Comune, disponibile in allegato in fondo all'articolo).

Il finanziamento da 20 milioni fa seguito agli otto già ricevuti con il Bando Periferie (con cui è stato realizzato il nuovo Movicentro alla Stazione, la pista ciclo pedonale e le due nuove spiagge pubbliche in zona Tre Ponti). Inoltre il Comune è nella graduatoria dei progetti ammessi al bando nazionale Pinqua (con interventi per l’edilizia pubblica e la nuova piazza urbana in piazza F.lli Bandiera), in attesa della conferma dei fondi previsti per quindici milioni di euro.


Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU