Attualità - 26 novembre 2025, 08:30

Relitto del piroscafo Milano patrimonio culturale italiano

E' la proposta fatta dal Comitato 10 Febbraio al Ministero della Cultura

Nella giornata di ieri, il Comitato 10 Febbraio di Verbania è stato ricevuto a Roma al Ministero della Cultura.

Durante l’incontro sono stati presentati tutti i documenti raccolti negli anni riguardanti l’affondamento del piroscafo Milano, oltre alle lettere redatte dagli enti locali a sostegno dell’iniziativa, volta a promuovere il relitto, situato sui fondali del Lago Maggiore, quale patrimonio culturale italiano.

La dottoressa Rita Rubini, capo ufficio del gabinetto del sottosegretario dottor Gianmarco Mazzi, insieme a funzionari dell’Unesco, ha espresso interesse per la proposta avanzata dal Comitato.

Un nuovo incontro è già previsto per il prossimo febbraio, dopo che il subacqueo Scuotto avrà effettuato ulteriori riprese subacquee per completare la documentazione video del relitto. Nel frattempo, presso il Ministero della Cultura, sarà valutato se il sito soddisfa i requisiti necessari per entrare a far parte del patrimonio Unesco o della memoria storica italiana.

I rappresentanti del Comitato 10 Febbraio si sono detti  soddisfatti dell’attenzione ricevuta e fiduciosi riguardo all’esito della decisione, che potrebbe arrivare a breve.

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU