Calcio - 25 novembre 2025, 15:35

Con un buon secondo tempo l'Omegna fa il colpaccio a Varzo

In Prima ancora un brutto ko per l'Esio mentre l'Agrano perde la sfida salvezza con il Vogogna. Il Bagnella recupera e frena il Feriolo

Alcune immagini di Varzese-Omegna

Alcune immagini di Varzese-Omegna

Cade la Varzese, vola il Momo mentre Feriolo e Bagnella combattono a  suon di gol senza superarsi. Tutta qui la XII giornata di Prima?

Assolutamente no! Visto che Virtus Villa, Dormelletto e Cannobiese macinano punti e che il Vogogna si porta a casa il secondo successo  in trasferta in questo mese e mette nei guai l'Agrano.

Partiamo dalla Varzese, che perde (1-5) la sua seconda partita  in campionato, anche questa in casa. Sul ghiacciato terreno alle spalle della ferrovia, i granata cedono -male- all'Omegna. Primo tempo in nettà parità, di gioco e  reti, poi l'Omegna dilaga e infila 5 gol nella porta difesa da Simona. Porta granata che ad oggi aveva incassato solo 9 reti in 10 partite (in settimana il recupero a Quarona). 

Passano i granata con Giovanna ma Di Vico porta il pari per i cusiani. Bene il primo tempo per entrambre ma la ripresa vede gli ospiti approfittare della rete del raddoppio di Scalbrini che costringe la Varzese a cercare il recupero e a sbilanciarsi. L'Omegna la infila su punzione corretta di testa e poi in contropiede. Arrotondano Audo, Scaramozza e Denicola. Vittoria meritata dopo i due pari con Villa e Cannobiese.

Intanto a Baveno si consuma la sfida cluo della giornata  (3-3). Feriolo da assalto con Prandeini, Zonca e Palfini che ''chiudono'' la partita già nel I tempo. Sembra tutto fatto ma Fabbri rimette l'ossigeno della rianimazione al Bagnella, che nella ripresa aggunata il pari con Carbini e Gnonto. Feriolo che frena dopo 3 vittorie e Bagnella che guarda al recupero interno col Cameri per rientrare nel gruppo delle pretendenti al trono.

Domenica a suon di gol (6-0) per il Momo. Che chiude ogni speranza dell'Esio già nel I tempo relegando i verbanesi al penultimo posto della classifica e alla terza sconfitta di fila.

Dietro fanno punti Cannobiese e Virtus Villa. I primi strapazzano il Caprignano (4-0), che solo sette giorni prima aveva sepolto la Virtus Villa di gol . Il Cannobio chiude il match già nel primo tempo con Baffari e Progni. Con quest'ultimo che si confeziona la tripletta col altri due gol nella ripresa. Quinta vittoria per i lacuali e sesto ko pe ri novaresi.

La Virtus (firma di Falcioni, Forni e Ferrara) mette sotot un Sizzano che nel primo tempo aveva tenuto l'1 a 1.  Un colpo di reni necessario in casa Virtus, dopo la brutta scivolata di Caprignano che avrà fatto arrabbiare Castelnuovo. Il Sizzano invece frena dopo due vittorie consecutive

Colpaccio del Vogogna in quel di Gravellona . La rete al 94' di Palamara firma un successo estenro (1-0) che dà fiato e morale alla truppa rampiana . Gli ossolani confermano che il gioco c'è e che manca solo il gol. Certo sono tre punti d'oro glie li portano quasi fuori dalla zona play out. L'Agrano mastica amaro per la rete patita nel recupero, incassando la settima sconfitta d'annata.

Cede in casa anche il Cameri  contro la Quaronese (0-1). Anche qui il gol vittria arriva nel finale, quando la partita pareva ormai avviata sullo 0 a 0.

Dopo i quattro gol rifilati all'Esio, il Dormelletto si ripete e ne mette dentro 4 anche al malcapitato Romagnano. Rossi, Scoillo e doppietta di Capacchione che portano il Dormelletto nell'Olimpio dei play off. 

Renato Balducci

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU