Grande successo per la seconda edizione della manifestazione “Ad ricordat i tempi indrè”, organizzata da Ablo e Gnomi del Mastrolino. Tante le persone che per tutta la domenica, da mattino fino a sera, hanno voluto fare un giro a Omegna, perdendosi nei vicoli e nei cortili per scoprire i mestieri di una volta.
Calzolai, scalpellini, panettieri, materassi, orologiai solo pe citarne alcuni. Punti di ristoro, con cibo e bevande che si potevano acquistare grazie ai dobloni, l'antica moneta. E la Fabbrica del Cioccolato all'Oratorio, lo spettacolo dei barocchi, la sfilata dei gruppi in costume e della Nuova Filarmonica Omegnese.
"Una seconda edizione ricca di novità che ha fatto rivivere alla nostra comunità emozioni e ricordi speciali. Un sincero grazie anche ai figuranti e a tutte le persone che hanno messo a disposizione spazi, ambientazioni e oggetti d’epoca, contribuendo a rendere l’atmosfera autentica e coinvolgente: insieme avete reso Omegna viva, bella e piena di energia.È davvero un piacere vedere la nostra città così unita e viva. Continuiamo su questa strada, insieme - ha rimarcato il sindaco di Omegna, Daniele Berio.




































