L’Asl del Verbano Cusio Ossola informa che, nell’ambito del progetto “Laboratorio Unico Virtuale” e dell’accordo quadro per i servizi applicativi alle pubbliche amministrazioni, è prevista la migrazione al nuovo sistema gestionale di Laboratorio Analisi e Microbiologia “Laboratorio Unico Virtuale Dedalus”.
Per consentire il corretto passaggio al nuovo applicativo, a partire dal pomeriggio di martedì 2 dicembre tutte le attività ordinarie dei laboratori di Domodossola, Verbania e Omegna saranno sospese. Di conseguenza, i punti prelievo aperti al pubblico esterno resteranno chiusi nelle giornate di mercoledì 3 e giovedì 4 dicembre. Durante questo periodo, saranno garantite esclusivamente le urgenze interne e quelle provenienti dai reparti e dal pronto soccorso. Le attività per l’utenza esterna riprenderanno gradualmente a partire da venerdì 5 dicembre, salvo imprevisti tecnici.
Per non interrompere completamente i servizi, nei giorni di chiusura saranno attivi i punti prelievo dei centri convenzionati con il Servizio Sanitario, che opereranno fino a esaurimento posti: l’Istituto Raffaele Garofalo di Gravellona Toce, l’Istituto Auxologico di Verbania, Fisiodelta a Domodossola e Medici Insieme a Villadossola, con modalità e orari specifici, alcuni con accesso diretto e altri con prenotazione obbligatoria.
Si segnala inoltre che i pagamenti dei ticket delle cedole emesse dal laboratorio dovranno essere effettuati esclusivamente tramite Punti Gialli, sistema PagoPA o online, fino al completamento dell’integrazione dei sistemi prevista per gennaio 2026. Non sarà possibile pagare direttamente agli sportelli del CUP o dei laboratori. L’Asl Vco si scusa per i disagi temporanei che potranno verificarsi durante questa fase di aggiornamento, sottolineando che l’operazione è necessaria per migliorare l’efficienza e la qualità del servizio offerto ai cittadini.





