Cultura - 21 novembre 2025, 16:00

Nasce l’Opificio di Arcademia: un nuovo spazio culturale per Omegna

Domenica il taglio del nastro ufficiale. Anteprima già avvenuta per la nuova sala da cento posti nella Sala Alessi, pensata per spettacoli, conferenze ed eventi culturali

Nasce l’Opificio di Arcademia: un nuovo spazio culturale per Omegna

Il taglio del nastro ufficiale sarà domenica. Ma l'anteprima c'è già stata: è nato l'Opificio di Arcademia. Uno spazio con palco e cento posti a sedere ricavato all'interno della Sala Alessi, che potrà ospitare spettacoli teatrali, musical, conferenze, eventi culturali e dibattiti.

"Per noi – le parole di Augusto Quaretta – è come se si aprisse una nuova era: avere una casa nostra, dove poter mettere in scena quello che quotidianamente con grande passione insegnanti ed allievi preparano, è davvero un nuovo inizio. Credo che ci fosse bisogno di una struttura simile a Omegna: l'abbiamo realizzata senza grandi spese (circa 7000 euro, ndr) e di questo devo dire grazie a chi l'ha pensata e poi tradotta in realtà, vale a dire Riccardo Zonca ed Emanuele Navigli. Il loro lavoro è stato a dir poco straordinario".

«Ora cercheremo di utilizzarla nel migliore dei modi, proponendo eventi alla portata di tutti» – ha evidenziato Quaretta, anima da sempre di Arcademia, che oggi conta più di 250 allievi e allieve tra teatro, ballo, recitazione e canto.

Daniele Piovera

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU