Sarà sabato 22 novembre alle 15.30 il primo appuntamento con le visite guidate alla mostra “Alla riscoperta di un volto. Omar Galliani per Paolo Troubetzkoy”, allestita nelle sale di Palazzo Viani Dugnani del Museo del Paesaggio di Verbania e visitabile fino al 12 aprile 2026.
A condurre il pubblico sarà la storica dell’arte Ilaria Macchi, che accompagnerà i visitatori alla scoperta del percorso espositivo dedicato al dialogo tra il grande maestro del disegno Omar Galliani e lo scultore verbanese Paolo Troubetzkoy, celebrato in questi mesi anche dal Museo d’Orsay di Parigi e atteso nel 2026 alla GAM di Milano.
La mostra nasce come omaggio all’artista cusiano e prende avvio dalla figura de “La ballerina”, scultura in gesso del 1915, messa in relazione con una monumentale tavola di due metri per due realizzata da Galliani per l’occasione. L’opera dialoga con altri due grandi inediti, creando un percorso immersivo in cui il segno contemporaneo incontra la grazia e la forza espressiva del modellato di Troubetzkoy.
L’esposizione prosegue poi attraverso il mantra inedito in due sezioni e una selezione particolarmente raffinata di disegni, in cui Galliani alterna simboli di vita e morte – fiori, scarpe, anelli, teschi – a intensi volti aureolati. Sono i “Nuovi Santi”, figure sospese tra quotidianità e trascendenza, in cui l’artista suggerisce l’idea di una sacralità diffusa, accessibile e universale.
La mostra rappresenta inoltre l’occasione per scoprire il nuovo allestimento delle sale dedicate a Troubetzkoy, rinnovate in seguito al prestito di circa quaranta opere al Museo d’Orsay. Il percorso propone oggi sculture provenienti dai depositi, raramente visibili al pubblico, tra cui pezzi legati al periodo americano – indiani, cowboy, star di Hollywood – e la grande scultura di Jean Bugatti alla guida della sua automobile.
La visita ha un costo di 8 euro (5 euro per i soci), comprensivo dell’ingresso al Museo. La prenotazione è obbligatoria scrivendo a prenotazioni@museodelpaesaggio.it.
Realizzata con il contributo della Direzione generale Biblioteche e Istituti Culturali, della Città di Verbania e della Fondazione Comunitaria del VCO, e con il patrocinio del Distretto Turistico dei Laghi, la mostra sarà accompagnata da ulteriori visite guidate nelle date 20 dicembre, 17 gennaio, 21 febbraio e 21 marzo, sempre alle 15.30.







