
Il trasporto senza copertura di un cervo maschio coronato lungo la superstrada, s.s. 33 del Sempione, non è passato inosservato ad alcuni automobilisti in transito sulla medesima arteria che si sono indignati di tale immagine poco rispettosa della sensibilità altrui così che hanno filmato il veicolo e trasmesso le immagini alla Polizia Provinciale del VCO chiedendo di effettuare gli accertamenti del caso, in particolare se il trasporto in tale modalità fosse legittimo così come l'eventuale abbattimento del cervo trasportato.
Da li gli agenti hanno dato avvio ad un indagine accurata partita appunto dalle immagini ricevute tanto da risalirne all'autore dell'abbattimento. Incrociando i dati a disposizione ed effettuati dei riscontri anche grazie all'impianto di videosorveglianza presenti sul territorio del comune di Ornavasso il personale della Polizia Provinciale ha potuto risalire all'esatta collocazione temporale e di luogo dell'abbattimento del cervo. Prelievo che è risultato essere stato effettuato fuori dall'orario consentito per l'esercizio venatorio essendo stato colpito il cervo nel pieno della notte anticipando di parecchie ore la giornata di caccia. L'autore dell'abbattimento si è visto contestare dagli agenti una sanzione amministrativa per un importo di un migliaio di euro. E' stato così disposto anche il sequestro dell'arma utilizzata e del trofeo dell'animale abbattuto. Le carni risultavano già alienate in quanto l'abbattimento risalente a qualche giorno precedente e non più rintracciabili per essere poste in sequestro.
"Si sottolinea ancora una volta come troppo spesso vengono intraprese azioni illegali notturne su specie come il cervo favorite da un esteso uso di strumenti ottici termici notturni che facilitano l'individuazione di selvatici con facili abbattimenti che nulla hanno a che vedere con un' etica venatoria meritevole di impegno, sacrificio, e corretto rispetto delle normative che regolamentano l'attività venatoria." precisano dagli uffici della Polizia Provinciale.






