Partono ufficialmente lunedì 17 novembre i lavori per la realizzazione di una galleria paramassi lungo la SS 34 del lago Maggiore, nel comune di Cannobio. Un intervento importante e a lungo atteso ma che, inevitabilmente, causerà disagi agli automobilisti che quotidianamente transitano sulla statale.
L’avvio dei lavori è dunque in programma per l’inizio della settimana, con l’istituzione di un senso unico alternato regolato da impianto semaforico “intelligente” o movieri, nelle fasce orarie comprese tra le 5.00 e le 8.00 e tra le 15.30 e le 18.30. Anas garantirà la presenza di movieri dalle 9.00 alle 12.00. L’accordo prevede inoltre la chiusura notturna della strada dopo il 10 dicembre, nella fascia oraria compresa tra le 21.00 e le 5.00, escluse le notti tra sabato e domenica, per un periodo di circa 4 mesi; è sempre garantito il transito ai messi di soccorso.
Per ridurre al minimo i disagi per gli automobilisti, le istituzioni hanno somministrato ai cittadini, nei giorni scorsi, un questionario per raccogliere le principali criticità e proporre soluzioni alternative, oltre ad aver promosso tavoli di confronto con i rappresentanti dei comuni interessati, dei sindacati e delle società di trasporti pubblici. Saranno dunque istituiti servizi di trasporto alternativo via lago, con quattro corse tra Cannero Riviera e Cannobio con una motonave della Navigazione Lago Maggiore in programma tra le 21.00 e le 00.30.I comuni di Cannobio e Cannero Riviera, inoltre, metteranno a disposizione parcheggi gratuiti per gli utenti, mentre la società Nlm istituirà una corsa aggiuntiva del traghetto Sempione con partenza da Intra a mezzanotte e una da Laveno con partenza tra le 00.30 e le 00.45. Infine, Nlm si riserva di valutare la definizione dell’eventuale scontistica sulla base della verifica della sostenibilità finanziaria del servizi.
Nelle prime settimane di avvio del cantiere tutte le attività saranno monitorate per verificare l’efficienza e l’efficacia dei servizi di trasporto alternativi predisposti e della regolazione della circolazione a senso unico alternato e, se necessario, per apportare eventuali integrazioni e/o modifiche. “Stiamo cercando di fare il possibile - le parole degli addetti ai lavori - per alleviare i disagi che comunque un cantiere di questa portata comporterà per gli utenti della SS 34 e chiediamo alle nostre comunità comprensione, ma siamo altrettanto consapevoli che l’intervento è improrogabile e necessario per migliorare e garantire la sicurezza di chi transita lungo la SS 34”.





