Sono stati ufficialmente assegnati i premi Anci Innovazione e Sviluppo edizione 2025. I comuni di Cavriago (Reggio Emilia) e di Marene (Cuneo) sono i vincitori rispettivamente per la sezione nazionale e per quella piemontese. Tra i comuni premiati a livello regionale spicca anche il Vco, con Trarego Viggiona che ha ottenuto il terzo posto. I comuni sono stati premiati da Anci (associazione nazionale comuni italiani) per progetti di sperimentazione, progettazione, innovazione e impatto sul territorio.
Trarego Viggiona ha dunque ottenuto il terzo posto in Piemonte, con un premio di 3.500 euro per il progetto “Centro ecologico 2.0”. Questa la motivazione fornita dalla giuria: “Un progetto che unisce innovazione tecnologica e ottimizzazione dei servizi. Il centro ecologico intercomunale digitalizzato rappresenta un passo avanti verso una gestione moderna, efficiente e sostenibile dei rifiuti. Viene infatti creato un monitoraggio in tempo reale degli accessi e dei conferimenti, migliorando la tracciabilità dei materiali e contrastando gli abbandoni illeciti. I sistemi informatizzati facilitano anche l’applicazione della tariffazione puntuale e la comunicazione trasparente con gli utenti, incentivando comportamenti virtuosi. Il progetto, facilmente replicabile anche in altre realtà del Paese, prevede più fasi di sviluppo con una gestione dei dati sempre più smart e puntuale”.
I premi sono stati consegnati con una solenne cerimonia nel prestigioso contesto della 42° assemblea nazionale di Anci a Bologna il 13 novembre. Undici premi in tutto ad altrettanti progetti che hanno delineato uno spaccato estremamente interessante sulla spinta innovativa che anima i territori, i comuni e le scuole, con un massiccio incremento delle attività legate all’intelligenza artificiale, ma anche con un occhio ben puntato ed attento alle necessità del sociale, dell’ambiente, alla semplificazione e allo snellimento delle pratiche.
La cerimonia di premiazione ha visto la partecipazione dei vertici di Anci nazionale, con il vicepresente Anci e sindaco di Imperia, l’ex Ministro Claudio Scajola, la responsabile innovazione e nuove tecnologie Anci, Antonella Galdi, e di Anci Piemonte, con il vicepresidente Michele Pianetta, e dei rappresentanti degli enti patrocinanti e degli sponsor.





