Si comincia con Bertetti, Palermo, Jasaitis, Gatti e Rapetti per l'Orlandina, mentre la Paffoni schiera Trapani, Baldini, Misters, Casoni e Balanzoni. Due infortuni per parte: siciliani senza Gaetano, piemontesi senza Dimeco. Inizio frizzante, con un Bertetti subito on-fire: suoi i 7 punti iniziali dei biancoazzurri per il 7-6 dopo 2'. La Paffoni risponde presente e, con la coppia Trapani-Balanzoni, piazza un primo, importante break. Anche Casoni partecipa e gli ospiti schizzano sull'11-20. Finale di quarto però di marca Orlandina: il solito Bertetti è indemoniato, Rapetti da sotto si fa trovare al posto giusto al momento giusto e la squadra di Bolignano al primo riposo comanda 25-23. Si ricomincia ed è nuovo break Paffoni: ad orchestrarlo Voltolini, che segna due volte in contropiede con fallo.
Torna vicino alla doppia cifra il vantaggio rossoverde, con 7 di Gay in un amen. Capo non demorde e reagisce con Simon, Antonietti ed il solito, immarcabile Bertetti: 22 punti per lui a metà gara con il 100% al tiro. Misters si iscrive al match con due dardi: a metà gara comanda Omegna 49-52. Nel terzo quarto altro si abbassano le percentuali: la partita diventa meno bella e più tesa, con gli errori che si susseguono in attacco. Punto a punto, Rapetti segna da sotto, Voltolini risponde ed all'ultimo riposo comanda sempre la Paffoni, 63-66. Ultimo quarto che vede la Paffoni partire meglio: Balanzoni e Gay sembrano poter incanalare la partita verso il lago d'Orta, con Omegna a più 7 quando mancano 5' alla fine.
Ma sul più bello la squadra di Eliantonio va in tilt, forse anche in debito d'ossigeno: ingenuità con tre liberi per Bertetti, due canestri facili di Rapetti e Antonietti. Ultima fiammata di Misters, ma Palermo e Contento danno energia e vitalità a Capo d'Orlando, che proprio quando vede il cartello dell'ultimo kilometro mette la freccia. Sorpasso e più 5 siciliano: Misters ci prova ancora, ma non basta. Vince Capo d'Orlando, 88-83.





