Eventi - 10 novembre 2025, 09:49

"L'uomo e l'intelligenza artificiale": se ne parla a Domodossola

Il 13 novembre nell'ex Cappella Mellerio una conferenza della Compagnia delle Opere Insubria

"L'uomo e l'intelligenza artificiale": se ne parla a Domodossola

La Compagnia delle Opere Insubria, associazione che mette in rete imprese attive tra Piemonte e Lombardia, nelle province di Novara, Vco, Varese e Milano, promuove un incontro dal titolo “L’uomo e l’intelligenza artificiale: il punto in cui l’intuizione incontra l’algoritmo”. La conferenza si tiene giovedì 13 novembre alle 18.00 nell’ex Cappella Mellerio di Domodossola.

L’appuntamento nasce dal desiderio di riflettere sul ruolo dell’essere umano nell’epoca dell’intelligenza artificiale: un tempo in cui la tecnologia non è più soltanto uno strumento, ma uno specchio capace di riflettere ciò che siamo e ciò che possiamo diventare. Nel dialogo tra algoritmo e consapevolezza, tra logica e intuizione, si gioca il futuro di un’intelligenza “ibrida” che valorizza la sensibilità umana come risorsa.

I relatori della serata sono Fausto Turco, amministratore delegato MyDigit e membro del comitato Enia, e Gianluca Favro, head of brand di Visual Land. Modera Gerardo Glionna dello studio immobiliare Glionna di Domodossola.

La partecipazione all’evento è gratuita, ma è richiesta l’iscrizione; i posti sono limitati. Per informazioni è possibile contattare l’indirizzo serena.pagani@cdoinsubria.org.

l.b.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU