Viabilità e trasporti - 09 novembre 2025, 07:00

Lago Maggiore Marathon: tutte le chiusure stradali

Dalla mattina alla prima parte del pomeriggio modifiche alla viabilità lungo la SS33 e la SS34 per permettere il passaggio dei 3mila atleti

Lago Maggiore Marathon: tutte le chiusure stradali

È tutto pronto per la XIV Lago Maggiore Marathon, in programma oggi, domenica 9 novembre, lungo il percorso che da Arona condurrà fino a Verbania, attraversando i centri di Dormelletto, Stresa, Baveno e Feriolo.

Per consentire lo svolgimento della gara in sicurezza, sono previste chiusure temporanee al traffico su diversi tratti stradali, con riaperture progressive al termine del passaggio degli atleti.

Il primo tratto interessato sarà quello di Arona e Dormelletto, con partenza da viale Baracca e transito lungo la SS33 fino al giro di boa. Le chiusure saranno in vigore dalle 8.30 alle 9.45, con possibilità di utilizzare le vie interne come percorso alternativo al lungolago.

Dalle 8.45 alle 12 la viabilità sarà interdetta sulla SS33 litoranea tra Arona e Stresa; in alternativa si potrà percorrere l’autostrada A26 o le varianti dell’Alto Vergante di Levo e Carpugnino.

A seguire, tra le 9.30 e le 13.15, toccherà al tratto Stresa–Baveno–Feriolo–Verbania Fondotoce, sempre lungo la litoranea. In alternativa si potranno utilizzare la A26, il ponte sul fiume Toce con raccordo tra SS33 e SS34 o i collegamenti verso Gravellona Toce.

Nella fascia oraria 10.15–13.45 le chiusure interesseranno la zona di Verbania Fondotoce, tra la rotonda e via Troubetzkoy, fino all’incrocio con la SS34. Per entrare o uscire da Verbania sarà possibile utilizzare la variante di Bieno o la litoranea in direzione opposta.

Ultimo tratto coinvolto quello di Verbania Pallanza e Suna, dove il percorso attraverserà via Troubetzkoy, via Castelli, piazza Gramsci, viale Azari, corso Europa e piazza Papa Giovanni XXIII, fino al lungolago di Pallanza. In questa zona la chiusura sarà in vigore dalle 10 alle 14.30, con possibilità di transitare lungo le vie interne.

Le riaperture avverranno progressivamente dopo il passaggio degli atleti, con il supporto della polizia locale e dei volontari impegnati lungo tutto il tracciato.

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU