Sanità - 06 novembre 2025, 17:25

Diagnosi polmonare avanzata: nuove apparecchiature per l’ambulatorio di spirometria del Castelli

Grazie ad una donazione da parte delle associazioni I Lamberti e Il Brunitoio, l'ospedale di Verbania è ora dotato di nuovi strumenti per una valutazione completa della funzione respiratoria

Diagnosi polmonare avanzata: nuove apparecchiature per l’ambulatorio di spirometria del Castelli

Nuovo servizio presso l’ambulatorio per la spirometria, attivo già da alcuni anni all’ospedale Castelli di Verbania. Grazie ad una raccolta fondi promossa nel 2021 dalle associazioni I Lamberti di Omegna e Il Brunitoio di Ghiffa, è stata donata all’ambulatorio, gestito dal dottor Francesco Nicosia, un’apparecchiatura per la Dlco (diffusione alveolo-capillare del monossido di carbonio).

La dpirometria con Dlco è un esame fondamentale per la valutazione completa della funzione respiratoria. A differenza della spirometria semplice, che misura i volumi polmonari e il flusso aereo, la Dlco valuta la capacità dei polmoni di trasferire ossigeno (o monossido di carbonio, nel test) dal gas inspirato al sangue. È particolarmente utile nella diagnosi e nel monitoraggio di patologie come malattie polmonari interstiziali, enfisema polmonare, valutazione pre-operatoria di pazienti complessi.

Questo nuovo servizio integra l'attuale ambulatorio dedicato alla Bpco (broncopneumopatia cronica ostruttiva) e alle spirometrie semplici, permettendo di fornire una valutazione diagnostica più approfondita ai pazienti. Al momento l’ambulatorio per la Dlco è attivo una volta al mese, precisamente ogni secondo martedì del mese. L'accesso avviene tramite impegnativa del medico di medicina generale e prenotazione da Cup.

l.b.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU