Il Piemonte è la regione italiana in cui c’è maggiore entusiasmo e curiosità nei confronti di una particolare festività: quella di Halloween. È quanto emergeva un’indagine della piattaforma Casinos.com, che ha analizzato milioni di ricerche su Google per dare vita all’”indice della notte delle streghe”.
Dalla ricerca emerge dunque che i piemontesi sono i più attratti dalla notte più spaventosa dell’anno, con milioni di ricerche online su temi quali “festa Halloween”, "costume Halloween", "dolcetto o scherzetto" e "zucca Halloween”. La nostra regione guida la classifica, precedendo Toscana, Marche, Lombardia e Valle d’Aosta. Cinque territori molto diversi tra loro, uniti dalla voglia di celebrare la notte più misteriosa dell’anno con entusiasmo, ironia e una buona dose di superstizione.
Il valore dell’indice della notte delle streghe (Ins) in Piemonte è pari a 86,4 su 100, confermando un sempre crescente interesse verso feste, travestimenti e decorazioni a tema, con la città di Torino in testa per eventi, feste universitarie e serate “da paura”. Anche online l’interesse cresce: il 31 ottobre è ormai una data fissa nel calendario dei piemontesi, che si preparano con largo anticipo alla notte più attesa d’autunno.





