Attualità - 25 ottobre 2025, 10:26

Imparare a conoscere il proprio cane: a Verbania il corso per il “patentino” dei proprietari responsabili

Cinque lezioni, con test finale, per approfondire le conoscenze sulla relazione con il proprio animale domestico

Imparare a conoscere il proprio cane: a Verbania il corso per il “patentino” dei proprietari responsabili

Il comune di Verbania e il servizio veterinario dell’Asl Vco, con il contributo della regione e la collaborazione dell’istituto Ferrini Franzosini, promuove il “Patentino” per proprietari di cani: si tratta di un corso aperto a tutta la cittadinanza, organizzato nell’ambito del progetto “Possesso consapevole del cane in famiglia ed in società”. 

L'obiettivo del corso è quello di favorire un corretto sviluppo della relazione tra cane e proprietario al fine di consentire l’integrazione dell’animale nel contesto sociale. Il percorso formativo fornisce nozioni sulla normativa vigente e sulle caratteristiche fisiologiche ed etologiche del cane, in modo da indirizzare il proprietario verso il possesso responsabile e prevenire lo sviluppo di comportamenti indesiderati da parte degli animali. 

La partecipazione al corso è gratuita e aperta a tutti, fino ad esaurimento posti. Possono partecipare cittadini residenti nel territorio dell’Asl Vco, con priorità per i residenti a Verbania e nei comuni convenzionati con il capoluogo per il servizio di gestione del canile.  

L'iniziativa prevede cinque lezioni di due ore ciascuna, più un test finale. Saranno trattati temi quali l’etologia canina, lo sviluppo comportamentale del cane, il benessere del cane, la comunicazione olfattiva, acustica e visiva, la relazione uomo-cane, la normativa vigente e la prevenzione dei problemi di comportamento. I cinque incontri si tengono all’istituto Ferrini Franzosini di Pallanza il 4, 13, 18, 27 novembre e 2 dicembre sempre alle 12.00 (ad esclusione dell’ultimo incontro, con test finale, che si tiene alle 11.30). Il responsabile scientifico è la dottoressa Monica Melandri, dirigente veterinario dell’Asl Vco.  

È possibile iscriversi al corso compilando la scheda di adesione disponibile sul sito del comune di Verbania e inviandola all’indirizzo gestione.canile@comune.verbania.it entro il 30 ottobre. Per ulteriori informazioni contattare l’ufficio gestione canile e benessere degli animali al numero 0323 542520 o all’indirizzo gestione.canile@comune.verbania.it. 

Il patentino sarà rilasciato a chi avrà frequentato tutte le lezioni e avrà superato il test finale. A completamento e arricchimento dell’offerta formativa, sabato 29 novembre dalle 9.30 alle 13.30 al canile comunale di Verbania i medici veterinari dell’Asl Vco saranno a disposizione, insieme agli operatori del canile, per fornire ulteriori informazioni e attività pratiche. 

l.b.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU