Viabilità e trasporti - 20 ottobre 2025, 06:50

Canton Ticino: le località presidiate dai radar contro l’eccesso di velocità

Controlli tramite dispositivi mobili e semi-stazionari dal 20 al 26 ottobre

Canton Ticino: le località presidiate dai radar contro l’eccesso di velocità

La Polizia cantonale, in collaborazione con le polizie comunali, ricorda che l’eccesso di velocità rimane una delle principali cause di incidenti stradali, spesso con esiti gravi o mortali.
Per questo motivo, le autorità rinnovano l’appello a tutti i conducenti a rispettare scrupolosamente i limiti, per la sicurezza propria e di tutti gli utenti della strada.

Nel quadro delle attività di prevenzione e controllo, e con l’obiettivo di ridurre i rischi legati alla guida pericolosa, durante la settimana 41 – dal 20 al 26 ottobre 2025 – verranno effettuati controlli di velocità con dispositivi mobili e semi-stazionari in diverse località del Cantone.

I controlli mobili interesseranno i seguenti distretti:

Nel Distretto di Bellinzona, le polizie comunali effettueranno verifiche a Bellinzona, Gudo, Giubiasco, Arbedo e Claro.
Nel Distretto di Riviera, la Polizia cantonale sarà impegnata a Cresciano e Biasca.
Nel Distretto di Locarno, i controlli della Polizia cantonale si svolgeranno a Fosano, Ranzo e Golino, mentre le polizie comunali opereranno a Losone, Arcegno, Locarno e Tegna.
Nel Distretto di Vallemaggia, la Polizia cantonale effettuerà controlli ad Avegno.
Nel Distretto di Lugano, la Polizia cantonale sarà attiva a Croglio, Gandria e Comano, mentre le polizie comunali effettueranno verifiche a Pambio-Noranco, Molino Nuovo, Maroggia, Canobbio, Savosa, Tesserete, Cureglia, Roveredo Capriasca, Vico Morcote, Agno, Cantonetto, Paradiso e Bioggio.
Infine, nel Distretto di Mendrisio, i controlli della Polizia cantonale si svolgeranno a Pedrinate e Balerna, mentre le polizie comunali interverranno a Ligornetto, San Pietro e Chiasso.

La Polizia cantonale invita gli automobilisti a mantenere sempre comportamenti prudenti e rispettosi del Codice della strada, ricordando che la prevenzione è il mezzo più efficace per evitare incidenti e salvare vite.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU