Attualità - 17 ottobre 2025, 10:27

Premio Ferrini ad Alberto Di Giglio per il docufilm “Il vento nel petto”

Il riconoscimento assegnato dal Centro di Egittologia “Giuseppe Botti” per l’opera dedicata al beato sunese. Cerimonia al Museo del Paesaggio di Verbania

Premio Ferrini ad Alberto Di Giglio per il docufilm “Il vento nel petto”

Alberto di Giglio è il vincitore del Premio “Contardo Ferrini”. Per il docufilm “Il Vento nel Petto” dedicato alla figura del beato sunese, realizzato nel 2015. Il riconoscimento è stato assegnato dal centro di egittologia Giuseppe Botti. Ferrini, noto come era anche un appassionato archeologo. In grado di decifrare i geroglifici, conoscitore di lingue antiche.

La cerimonia nel tardo pomeriggio di ieri (giovedì 16) al Museo del Paesaggio. Di Giglio è stato premiato dall’assessore alla Cultura, Luciano Paretti, e dal presidente del Museo, Carlo Ghisolfi. Son la targa, gli è stato consegnato un ritratto del beato sunese dipinto da don Alberto Secci. “E’ con grande emozione che ricevo questo riconoscimento, è un onore per me essere premiato nel nome di Ferrini, una figura che ho sempre ammirato con devozione”.

Dopo la premiazione, Di Giglio, ha proiettato alcuni spezzoni del filmato: dalla casa di Suna, dove trascorreva le vacanze a casa del fratello ai monti del Verbano, mete delle sue ascensioni “fonte d’ispirazione, il monte Zeda in particolare Zeda in particolare”, ha detto Di Gigio.

Con l’assegnazione a Di Giglio, il premio Ferrini, torna negli eventi culturali verbanesi. Dal 2010 al 2014 era stato premio letterario, di cui Di Giglio è stato direttore artistico.

Il giorno dell’assegnazione, il 16 ottobre, è stato scelto perché è il giorno della ricorrenza nel calendario liturgico. Alle 18 la comunità parrocchiale l’ha celebrato nella messa vespertina nella chiesa parrocchiale di Santa Lucia. Oggi (venerdì 17) alle 21 lo storico locale Leonardo Parachini e il professor Francesco Rossi, alle 21 sempre nella chiesa di Santa Lucia, ne ricorderanno le opere giuridiche.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU