Digitale - 15 ottobre 2025, 09:02

Adam Yates Conquista Oropa e Vince il Trofeo Tessile & Moda

https://pixabay.com/photos/cycling-race-cycling-road-bikes-7299232/ 

Adam Yates ha ottenuto una vittoria autorevole al Trofeo Tessile & Moda, tagliando per primo il traguardo in cima all'iconica salita al Santuario di Oropa. Il corridore britannico, in forza alla UAE Team Emirates-XRG, ha dimostrato sia disciplina tattica che potenza esplosiva, battendo in volata Mathys Rondel della Tudor Pro Cycling sullo strappo finale in pavé. Il suo compagno di squadra Jay Vine si è assicurato il terzo posto, confermando l'ennesima solida prestazione di squadra per la formazione emiratina. Il risultato ha segnato la seconda grande vittoria italiana di Yates nel mese, dopo il suo trionfo alla Coppa Agostoni, dimostrando ulteriormente la sua costante forma di fine stagione su terreni impegnativi.

La corsa di 166 chilometri è iniziata a Valdengo, seguendo un percorso in gran parte pianeggiante prima di culminare con l'estenuante ascesa di 6,7 km verso Oropa. La salita, con la sua pendenza media del 7,9%, è stata a lungo associata a leggende del ciclismo e questo nuovo evento mirava a onorare tale storia. I primi chilometri sono stati animati da una fuga che ha costruito un modesto divario, ma il plotone, guidato dalla UAE Team Emirates-XRG, è rimasto composto. A meno di 10 km dall'arrivo, la corsa si è ricompattata, preparando il terreno per un finale esplosivo sulle ripide strade che conducono al santuario.

Quando gli attacchi sono iniziati sulle pendenze inferiori, i mercati delle scommesse hanno reagito rapidamente, soprattutto tra i fan che seguono piattaforme internazionali come siti scommesse non AAMS. Il pubblico delle scommesse sportive online ha monitorato l'impatto delle dinamiche di gara sulle quote live. Quando Rondel ha lanciato il suo audace attacco a 5 km dall'arrivo, la sua quotazione si è ridotta drasticamente da 9/1 a 3/1, rendendolo brevemente il favorito. Yates, che era scambiato intorno a 7/2, ha visto le sue quote stringersi a 1/1 una volta che ha colmato il divario negli ultimi chilometri. Queste accelerazioni tardive su salite come Oropa spesso rimodellano i mercati a breve termine in pochi secondi, premiando coloro in grado di leggere i segnali tattici del ciclismo professionistico in tempo reale.

L'aggressività iniziale di Rondel ha definito la salita finale. Il giovane francese della Tudor Pro Cycling ha mostrato un coraggio straordinario, attaccando due volte e aprendo momentaneamente un distacco di diversi secondi. Alle sue spalle, UAE Team Emirates-XRG ha giocato perfettamente le sue carte, consentendo a Yates di misurare il suo sforzo mentre il compagno di squadra Pavel Sivakov monitorava il ritmo. Quando Yates ha colmato il gap con meno di quattro chilometri rimanenti, è diventato chiaro che la giornata si sarebbe decisa tra i due scalatori più forti. Il resto del plotone si è frammentato sotto la pressione, incapace di rispondere all'intensità in testa.

L'ultimo chilometro ha visto uno sfoggio di pura potenza da parte di Yates. Quando i ciottoli di Oropa sono apparsi, Rondel ha cercato di mantenere il tempo, ma Yates ha lanciato un'accelerazione decisiva che non ha lasciato spazio a dubbi. Il suo saluto alla vittoria sul traguardo rifletteva soddisfazione più che sorpresa. "È sempre speciale vincere in Italia," ha detto Yates dopo la gara. "L'atmosfera, le salite e la passione dei tifosi la rendono unica. Mi sentivo forte oggi e volevo finire la stagione in bellezza."

Per la UAE Team Emirates-XRG, il risultato ha continuato una straordinaria serie di successi. Il team ha dominato in diverse discipline, raggiungendo la loro 94esima vittoria della stagione con questo risultato. Il direttore sportivo Mauro Gianetti ha lodato la coesione e l'adattabilità della squadra. "Adam ha eseguito il piano perfettamente," ha commentato. "Sapevamo che la salita finale si sarebbe adattata alle sue caratteristiche. La squadra ha controllato la corsa dall'inizio alla fine e ha fornito il risultato quando contava di più."

La salita a Oropa ha fornito una cornice spettacolare per l'edizione inaugurale del Trofeo Tessile & Moda. Intrisa di tradizione ciclistica, essa evoca le imprese eroiche dei campioni del passato che hanno conquistato le sue pendenze. I tifosi lungo il percorso hanno incitato con passione nonostante le condizioni di cielo coperto, sottolineando l'amore duraturo dell'Italia per il ciclismo su strada. La combinazione dell'evento di sezioni iniziali pianeggianti e un brutale finale in salita ha creato una dinamica emozionante che ha tenuto impegnati sia gli spettatori che gli analisti fino all'ultimo metro.

Il secondo posto di Rondel è stato nondimeno un momento di svolta. Il corridore della Tudor Pro Cycling ha impressionato silenziosamente in questa stagione e la sua capacità di attaccare senza paura contro avversari di livello mondiale evidenzia la sua crescente maturità. Il terzo posto di Jay Vine ha assicurato alla UAE Team Emirates-XRG di piazzare due corridori sul podio, rafforzando il loro dominio tattico per tutta la giornata. Il risultato continua anche una serie di podi per il team nelle classiche italiane in autunno.

Per Yates, questa vittoria funge da convalida del suo focus sull'allenamento di fine stagione. Dopo un calendario impegnativo che includeva il Tour de France e il Giro dell’Emilia, ha mantenuto una condizione impressionante. La sua calma lettura della corsa, unita al suo burst finale di accelerazione, ha mostrato il mix di esperienza e fiducia che definisce la sua carriera. Con questa vittoria, consolida la sua reputazione come uno degli scalatori più affidabili nel ciclismo moderno.

Il debutto del Trofeo Tessile & Moda si è rivelato un successo sia per gli organizzatori che per i corridori. Il suo mix di tradizione e innovazione ha regalato ai fan una corsa che sembrava fresca ma profondamente radicata nella cultura ciclistica italiana. La forte partecipazione di team World Tour, accanto a squadre continentali emergenti, ha assicurato un campo competitivo e uno spettacolo avvincente. Per Yates e la UAE Team Emirates-XRG, è stata un'altra giornata di perfezione sulle strade d'Italia, una che dà il tono per una promettente chiusura della loro stagione straordinaria.

Informazioni fornite in modo indipendente da un nostro partner nell’ambito di un accordo commerciale tra le parti. Contenuti riservati a un pubblico maggiorenne.

IP

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU