Cultura - 15 ottobre 2025, 16:34

Annunciati i vincitori del Premio Rodari 2025

La giuria presieduta da Pino Boero ha scelto i sei titoli che saranno premiati il 25 ottobre al Forum di Omegna: oltre 220 le opere in concorso tra albi, fiabe e romanzi

Annunciati i vincitori del Premio Rodari 2025

Sono stati resi noti i vincitori del Premio Rodari 2025: a decretarli è stata la giuria composta dal presidente Pino Boero, da Marnie Campagnaro e Walter Fochesato. Nel corso della seduta la giuria ha ripreso la discussione e valutazione degli albi e dei libri delle tre cinquine e al loro interno, dopo ampia discussione relativa all'ottima qualità di tutti i testi selezionati, ha scelto i sei titoli che saranno premiati, nella cerimonia in programma il 25 ottobre alle 16 al Forum.  

In totale sono stati 223 i testi pervenuti: 125 nella sezione Albi Illustrati, 33 nella sezione Fiabe e Filastrocche, 65 nella sezione Romanzi e Racconti. “Non è stata una scelta facile – il commento del  presidente della Giuria Pino Boeroperché ci siamo trovati davanti a moltissimi albi e testi di qualità capaci di offrire tematiche originali e soluzioni grafiche innovative e interessanti. L’alto numero dei partecipanti conferma, dunque, ancora una volta, la considerazione di editori, autori, illustratori verso un Premio che nel nome dell’illustre concittadino omegnese ha saputo crescere nel tempo garantendo serietà e impegno nella valorizzazione di una produzione per l’infanzia destinata a lasciare il segno nei processi formativi delle nuove generazioni”.

Ecco i vincitori del Premio “Gianni Rodari” 

ALBI ILLUSTRATI

Vincitore

Daniela Pareschi, Quello che non vedo, il Barbagianni Menzione

Michelangelo Rossato, La favola dei tarocchi, L'ippocampo

FIABE E FILASTROCCHE

Vincitore

Alessandro Riccioni, Il mondo va così, ill. Liuna Virardi, Rrose Sélavy

Menzione

Cristina Bellemo, Poesie notturne, ill. Flavia Ruotolo, Topipittori

ROMANZI E RACCONTI

Vincitore

Giulio Fabroni, Bitels, Sinnos Menzione

Gionata Bernasconi, Oceano, Einaudi Ragazzi

Daniele Piovera

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU