È stato presentato nei giorni scorsi il programma dei corsi dell’università della terza età di Verbania per l’anno accademico 2025/2026. Una proposta ampia, con 36 diversi corsi che spaziano dall’arte alla comunicazione, dalla letteratura alla matematica, passando per cucina, ricamo, scrittura, storia e molto altro.
Le iscrizioni ai corsi a numero chiuso aprono mercoledì 15 ottobre. Sarà possibile iscriversi dalle 8.00 alle 13.00 a Villa Giulia a Pallanza; nel giorno di apertura sarà data la precedenza alle persone di età superiore ai 65 anni. Per potersi iscrivere è necessario consegnare l’apposito modulo, su cui è possibile contrassegnare tutti i corsi a cui si intende partecipare. Non è possibile iscriversi per telefono o posta elettronica. Nei giorni successivi a quello di apertura, le iscrizioni possono essere effettuate presso l’ufficio cultura del comune.
Per quanto riguarda i corsi che non prevedono numero chiuso, il comune consiglia di iscriversi comunque prima dell’inizio delle lezioni consegnando il modulo all’ufficio cultura.
Il pagamento deve essere effettuato entro 15 giorni dal ricevimento della lettera dell’ufficio cultura in cui saranno indicati gli estremi, gli importi e le modalità. Le persone con Isee inferiore a 8.000 euro hanno diritto all’esenzione.
Gli opuscoli informativi sui singoli corsi e i moduli sono già in distribuzione nelle sedi comunali di Pallanza e Intra, all’ufficio turistico, in biblioteca e al teatro Il Maggiore, oppure scaricabili dal sito del comune. Per informazioni contattare i numeri 0323 542203 – 204 oppure 331 6186864 o l’indirizzo ute@comune.verbania.it.





