È tempo di iniziare un lungo viaggio, appassionante, pieno di divertimenti e sacrifici, che sarà necessariamente fatto di successi (tanti, si spera) ed anche di rovesci (pochi, si rispera). Partono i campionati regionali di pallavolo, dopo una estate accattivante che ha visto la conquista di ben due campionati mondiali dalle nazionali italiane senior: sia quello femminile, con le azzurre di Julio Velasco, sia quello maschile con gli azzurri di Fefè De Giorgi. Un traino eccezionale che ha fatto ripartite di slancio giocatori, giocatrici e dirigente, sicuramente di Altiora ma anche di tutti gli altri club ai quali va un amichevole ‘buona stagione’.
Venendo alle partite della prima giornata in Serie C femminile Mokavit Altiora esordirà dove ha chiuso la prima fase di Coppa Piemonte; al PalaBertinetti di Vercelli, contro le padrone di casa della Multimed battuta in coppa. Per Plastipak Altiora invece saranno le mura amiche del PalaManzini a tenere a battesimo l’esordio in Serie D. La squadra di Matteo Azzini accoglierà Stamperia Alicese Santhià, squadra che è accreditata tra le possibili protagoniste e ‘papabili’ al salto in Serie C.
In campo anche una formazione del settore giovanile, nello specifico la squadra Under 16 che giocherà domenica 12 ottobre, alle 10.30 la prima di campionato contro 2Mila8 Domodossola. Attenzione ad una bella festa che si terrà domenica 12 al PalaManzini dalle 17.00. Sarà presentata la stagione di Pallavolo Altiora dal settore giovanile sino alle due prime squadre. Seguirà apericena.
Serie C Femminile: Mokavit Altiora a Vercelli contro la Multimed.
Si torna al PalaBertinetti di Vercelli per la prima di campionato in C di Mokavit Altiora, Alle 18.00 di sabato 11 ottobre la squadra di Giuseppe Macaluso giocherà nell’impianto bicciolano contro Multimed Vercelli, formazione che già lo scorso anno era inserita nel medesimo girone delle lacuali (una vittoria per parte; 3-2 per Vercelli al PalaManzini, 3-0 per Altiora al Bertinetti). Le prime giornate sono sempre insidiose, sono le giornate in cui si scoprono ambizioni e capacità delle squadre anche se le due formazioni si sono già incontrate in Coppa (successo verbanese per 2-1), proprio pochi giorni prima dell’inizio del campionato.
Servirà giocare al massimo per aprire bene il torneo, scendendo in campo divertendosi, come predica coach Macaluso: “Direi che ci siamo – spiega coach Peppe Macaluso – intanto siamo passati in coppa e questo ci permetterà di giocare due partite in più a dicembre (triangolare di seconda fase lunedì 8 dicembre contro Savigliano e Pizza Club Novara, presumibilmente in terra cuneese; ndr) ma quel che importa sono le cose che la Coppa ci ha fatto vedere. Noi siamo una squadra che, quando gioca serena e senza commettere errori o imprecisioni, se la può giocare contro chiunque e questo è ciò che cercheremo di fare; la squadra mi segue sia in allenamento che durante la partita ed ovviamente mi fa piacere, inoltre abbiamo visto che anche la panchina quando è chiamata in causa ha qualità importanti. Dico sempre che il primo avversario siamo noi stessi, nel senso che in campo siamo noi a non dover sbagliare ed a giocare bene. Obiettivi? Ne abbiamo uno; quello di arrivare a fare il nostro massimo; quando capiremo quale sarà il nostro massimo risultato possibile in questa stagione dovremo dare tutto per centrarlo consapevoli che ci sono anche gli avversari e che potrà capitare di perdere ma noi dovremo uscire dal campo sempre con la coscienza a posto per aver dato il massimo possibile; ovviamente ci piacerebbe migliorare il piazzamento ottenuto lo scorso anno e penso che sia possibilissimo”.
Serie C, gir. A, sabato 11 ottobre, ore 18.00, PalaBertinetti Vercelli: Multimed Vercelli -Mokavit Altiora.
Serie D Maschile: Plastipak Altiora accoglie Stamperia Alicese Santhià
Se è vero come è vero che in un campionato le squadra avversarie ‘prima o poi si devono affrontare tutte’ è altrettanto vero che l’esordio nel campionato di serie D per Plastipak Altiora sarà subito probante. Il destino ha voluto che sabato alle 20.30 al PalaManzini, palestra del Liceo Bonaventura Cavalieri di Via Madonna di Campagna a Pallanza, frazione di Verbania, arrivi una delle compagini che sono accreditate quali papabili al salto nella massima categoria regionale. Dopo la retrocessione (sul campo) dello scorso campionato la formazione torinese ha allestito una formazione che punta al ritorno in Serie C; ecco perché per la nuova Altiora di Matteo Azzini facile non sarà.
Nonostante questo, la compagine lacuale ha tutte le carte in regola per un torneo di vertice e dunque la partita oltre che difficile sarà probante ed accattivante; tutta da giocare: “Dopo una discreta Coppa Piemonte (passano le prime 12 della maxi classifica, la compagine lacuale ha chiuso tredicesima) adesso si gioca sul serio – spiega coach Azzini - arriva subito una squadra forte che è tra le candidate al salto, anzi mi sbilancio e dico che è la massima candidata; lo scorso anno Santhià è retrocessa e vuole tornare in C; è una formazione che gioca bene, che ha una pallavolo veloce e giocatori di categoria superiore, noi li affronteremo nel modo migliore anche se ci sono ancora problemi di presenza però direi che sei giocatori li metteremo in campo.
Faccio un grosso in bocca al lupo a tutto il mondo Altiora maschile e femminile; noi cercheremo di fare il massimo ed a metà stagione capiremo che campionato sarà dopo aver affrontato tutte le avversarie e vedremo dove saremo e dove potremo essere a fine stagione; io penso che sarà una annata non semplice anche se le trasferte lunghe le avremo poi nella seconda parte di campionato e dovremo cercare di gestire bene le forze”.
Serie D, girone A, sabato 11 ottobre, ore 20.30, PalaManzini Verbania: Plastipak Altiora – Stamperia Alicese Santhià.
CAMPIONATI FIPAV TERRITORIALE
Under 16 F, domenica 12 ottobre, ore 10.30, PalaRaccagni Domodossola: 2Mila8 Domodossola – Pallavolo Altiora.