Andrà in scena domenica 9 novembre l’edizione 2025 del Ballo delle Debuttanti del lago Maggiore, come di consueto al Regina Palace Hotel di Stresa. La manifestazione, che gode dei patrocini del consiglio regionale del Piemonte, del Distretto turistico dei laghi, della provincia del Vco e dei comuni di Verbania e Cannobio.
Le debuttanti, provenienti da tutta Italia, arriveranno a Verbania domenica 2 novembre per un percorso formativo di una settimana. Le partecipanti avranno la possibilità di seguire ben 15 lezioni, impartite da docenti qualificati. La settimana si concluderà poi a Stresa con la serata del Gran Galà del Debutto. Durante i giorni di lezione si effettueranno escursioni turistico-culturali nelle città di Cannobio e di Verbania, con l’opportunità di visitare il territorio. Un modo di promozione e valorizzazione che Apevco (associazione promozione eventi Verbano Cusio Ossola) porta avanti ormai da 15 anni.
L’evento ha anche un aspetto di solidarietà, grazie alla partecipazione di una testimonial dell’associazione AmaRene, che si occupa dei malati nefrologici. Anche quest’anno una ragazza che ha subito un trapianto di rene, Giulia Sarnataro, parteciperà all’evento come debuttante.
Tra le novità dell’edizione 2025, la presenza della Fanfara Bersaglieri Valdossola e una sfilata di beneficenza con il riciclo creativo di abiti usati, in programma mercoledì 5 novembre alle 21.00 a Villa Giulia a Verbania, in collaborazione con il Centro d’Ascolto Caritas di Pallanza, al quale saranno devolute le offerte della giornata.