Un viaggio tra tradizioni, sapori e racconti sul lago Maggiore. Domenica 19 ottobre è in programma “Storie di lago”, un tour in battello per scoprire il territorio con tappe a Feriolo, Baveno e all'Isola dei Pescatori, accompagnato da guide e figuranti in abiti d'epoca. Ad organizzare la manifestazione, patrocinata dai comuni di Baveno e Stresa e dal Distretto Turistico dei Laghi, sono le associazioni E20VB e Un salto nel passato.
Prima tappa Feriolo, dove ci saranno l'accoglienza e l'aperitivo di benvenuto. Quindi i racconti sulla storia della località e del Parco Valgrande, con il concerto del Corpo Musicale di Baveno. Da qui i partecipanti navigheranno verso Baveno, dove sono stati organizzati una visita alla ditta Marchi con racconti sulla storia dei “picasass” e la degustazione di un risotto ai funghi accompagnato da un bicchiere di vino rosso. A seguire, visita guidata al centro monumentale con piccola esposizione di antichi mestieri e assaggio di pesce in carpione, polenta e tapelucco e vino del territorio. Da Baveno i battelli salperanno alla volta dell'Isola dei Pescatori, dove è stata fissata una visita guidata con racconti ed assaggio della tipica torta al limone. “L'obiettivo - hanno spiegato gli organizzatori - è quello di proporre eventi anche in autunno, per destagionalizzare sempre più l'offerta turistica del nostro territorio”.