Attualità - 07 ottobre 2025, 10:30

Omegna, Uni3 al via con quarantacinque nuovi corsi

Proposte per tutti i gusti, dalla Costituzione al benessere, passando per tecnologia, studi biblici e uncinetto

Quarantacinque corsi, rivolti alla terza età ma non solo. I primi partiranno in questo mese di ottobre, gli ultimi termineranno a maggio. E non mancano le novità, per Uni3 a Omegna. “Grazie ad una convenzione con l'Asl - così l'assessora Mimma Moscatiello - i pazienti del centro di igiene mentale potranno accedere gratuitamente ai corsi universitari, a seguito di un percorso guidato dai tutor. È un progetto di cui andiamo particolarmente orgogliosi e che segna una tappa significativa per loro e per noi. Accanto alle proposte classiche, abbiamo inserito dei corsi particolari, come quelli legati al benessere fisico, con gli Amici dell'Oncologia e con Stefania Casalino. Ci sarà poi un corso dedicato alla Costituzione italiana, per conoscerla meglio. E spazio anche ai più piccoli: abbiamo confermato il corso di avviamento alla musica, dai 3 anni in su, che vuole avvicinare i bambini alla musica fin dalla tenera età, in una città, la nostra, che ha scuole con indirizzi musicali dalle elementari fino alle superiori”.

“Il programma di quest'anno – ha sottolineato - riflette l'eterogeneità della nostra comunità, abbracciando come detto tanti corsi: abbiamo mantenuto vive le tradizioni, con corsi dedicati alle arti manuali come il ricamo e l'uncinetto, ma ci proiettiamo anche verso il futuro, con lezioni dedicate alle tecnologie moderne. Ci saranno corsi di italiano per gli stranieri ed uno sulla Bibbia. Mi piace anche evidenziare come diversi corsi siano gratuiti, altri non hanno avuto rincari: siamo consapevoli che la cultura debba essere alla portata di tutti”, ha concluso Moscatiello. Per le iscrizioni e ulteriori informazioni, ci si può rivolgere allo shop del Forum, dal martedì alla domenica, dalle 10.00 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 19.00.

Daniele Piovera

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU