Sport - 01 ottobre 2025, 19:00

Verbania soltanto ventinovesima tra le città “sportive” d’Italia

Lo dice la classifica stilata dal Sole 24 Ore, Novara fa peggio di noi

L’ingresso dello stadio comunale a Intra

L’ingresso dello stadio comunale a Intra

Verbania al ventinovesimo posto tra le città “sportive” d’Italia, tenuto conto dei soli capoluoghi di provincia. È quanto emerge dall’Indice di Sportività 2025, realizzato dalla divisione Sport di Pts e pubblicato in queste ore dal Sole 24 Ore. Non una bella posizione per il centro lacustre governato dall’amministrazione civica Albertella, anche se i “cugini” novaresi – magra consolazione – hanno fatto peggio: quarantunesimi, dunque nelle ultime posizioni. A livello generale, è emerso come Trento sia tornata a vincere la graduatoria, mentre Firenze è risultata medaglia d’argento, poi Milano che per la prima volta in 19 anni è arrivata sul podio.

L’indice, va detto, ha misurato la qualità e la diffusione dello sport a livello provinciale attraverso 32 indicatori, tra cui sport individuali, sport di squadra, strutture sportive, sport e società. Ed è uno dei 90 indicatori dell’indagine annuale del Sole 24 Ore sul benessere nei territori italiani. La leadership di Trento, si legge, è consolidata e riflette un sistema sportivo territoriale caratterizzato da una radicata rete di impianti e società. Anche per questo la provincia tridentina ha vinto 8 medaglie d’oro su un totale di 19 edizioni dell’indice di sportività. Ultima classificata è stata la provincia del Sud Sardegna, Lodi (90° posto), è l’ultima del nord. Una curiosità, infine: Bolzano, complice l’”effetto Sinner” è dodicesima: ha vinto, infatti, nell’indicatore che registra le performance di atleti nel tennis, oltre che in quello degli sport invernali.

Alessandro Garavaldi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU