Turismo - 19 settembre 2025, 08:00

“LetterAltura, evento clou del territorio che merita sostegno e promozione”

Dal 24 al 28 settembre torna l’edizione numero 19 del Festival Lago Maggiore LetterAltura, tra incontri con autori, spettacoli e passeggiate letterarie, con il sostegno del Distretto turistico dei Laghi e della Regione Piemonte

“LetterAltura, evento clou del territorio che merita sostegno e promozione”

Al via nei prossimi giorni il Festival Lago Maggiore LetterAltura, edizione numero 19, uno tra gli eventi clou del territorio provinciale. Francesco Gaiardelli, presidente del Distretto turistico dei Laghi, Monti e Valli dell’Ossola, esprime in una nota tutta la sua soddisfazione.

“E’ una manifestazione – dichiara – che da diverso tempo a questa parte si è dimostrata capace, oltre che di contribuire al processo di arricchimento e valorizzazione della cultura italiana, anche di attirare visitatori da ogni parte del Paese. Per questo motivo, e colgo l’occasione per ringraziare sentitamente gli organizzatori a partire dal presidente del consiglio direttivo Amadio Taddei, merita il pieno sostegno e la promozione da parte della Atl che presiedo”.

Si tratta di un evento, va detto, realizzato grazie al contributo del Distretto appunto, ma anche, tra gli altri, della Regione. “Il fatto che l’amministrazione piemontese continui a finanziarlo – rimarca Gaiardelli nel comunicato – è dimostrazione di come nel corso di questi 19 anni il viaggio di LetterAltura abbia saputo guadagnarsi la fiducia che si merita.

E’ stata, infatti, in grado di intercettare i cambiamenti culturali del nostro tempo, portando nel Vco alcuni dei personaggi più illustri, di diversi settori d’appartenenza, della realtà contemporanea. Oggi – conclude il numero uno della Atl – LetterAltura è uno degli eventi più rappresentativi a livello italiano, che nulla ha da invidiare a situazioni analoghe o similari, come quelle che si realizzano a Mantova o Trento per esempio”.

Dal 24 al 28 settembre prossimi, al via dunque gli incontri con gli autori, le letture, le passeggiate letterarie, gli spettacoli, i film, le mostre, i giochi e molto altro ancora. Per adulti e bambini, un’occasione di condivisione, riflessione e festa.

comunicato stampa a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU