Verbania - 12 settembre 2025, 16:00

Torna in forma rinnovata "La città dei bambini"

La tradizionale festa di inizio anno scolastico si inserisce quest'anno in un più ricco calendario dedicato a grandi e piccini

l’assessore all’istruzione Liala Sartori

l’assessore all’istruzione Liala Sartori

Torna, domenica 21 settembre, “La città dei bambini”, la festa d’inizio anno scolastico organizzata dal comune di Verbania, rinnovata rispetto al passato. Trasloca da piazza Garibaldi al parco della biblioteca Pietro Ceretti e alla contigua piazza Dante Alighieri antistante al centro eventi “Il Maggiore”. Appuntamento alle 14.00.

Ma soprattutto, sottolinea l’assessore all’istruzione Liala Sartori, viene inserita in un calendario di appuntamenti dal 16 settembre al 27 novembre. Per, spiega, “offrire spazi ed opportunità. Verbania è dei più piccoli e deve diventare sempre più la risposta alle esigenze di bambini e famiglie, perché investire su di loro significa investire sul futuro. Città dei bambini cambia location ed offre ancor più divertimento, spunti di riflessione per operatori, insegnanti famiglie”.

Questo il calendario d’incontri riservati ai genitori. Si parte il 16 settembre alle 20.30 al Maggiore col pedagogista Daniele Novara (“Il coraggio di educare”). Il 2 ottobre, dalle 18.30 alle 20.30 al nido comunale di via Caravaggio a Pallanza “Giocare è una cosa serie”.  Il 16 ottobre, sempre dalle 18.30 alle 20.30 al nido di via Caravaggio, “Aiutami a fare da solo”. Il 18 ottobre dalle 9.00 al Maggiore un convegno su “L’educazione all’aperto” per insegnanti, educatori, genitori e cittadini interessati. Il 30 ottobre si torna al nido comunale, dalle 18.30 alle 20.30, per “Orientarsi tra limiti e confini”. Il 13 novembre sempre al nido dalle 18.30 alle 20.30 “Le cure mi fanno sentire amato”. Il 27 novembre ultimo appuntamento al nido di via Caravaggio con “In relazione: la coppia si trasforma”.

Per tutti gli appuntamenti è preferibile, anche se non obbligatoria, la prenotazione al numero 0323 542273 o all’indirizzo mail andrea.rollini@comune.verbania.it.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU