Dal 12 al 14 settembre torna sul Lago Maggiore la terza edizione di SacreSelve Festival, l’evento che unisce cultura, natura e spiritualità nella suggestiva cornice del Sacro Monte della SS. Trinità di Ghiffa, Patrimonio dell’Umanità Unesco. La rassegna, organizzata con il sostegno del Comune di Ghiffa e dell’Ente di Gestione Sacri Monti, propone tre giornate di incontri, laboratori, escursioni e sessioni di yoga all’alba, tutte integrate nel contesto naturale e architettonico del Monte Cargiago.
Tra gli ospiti di quest’anno figurano la podcaster e saggista Chiara Alessi, il fisico Angelo Vulpiani, la giornalista Paola Caridi e l’artista Giulia Napoleone. La stessa Napoleone inaugurerà venerdì 12 settembre la mostra “Pagine tra superficie e profondità”, tavole a pastello esposte nella Cappella dell’Incoronata, mentre sabato 13 presenterà l’esposizione di incisioni “Fogli nel tempo” presso l’Officina di Incisione e Stampa “Il Brunitoio” di Ghiffa. Le due mostre resteranno visitabili fino al 12 ottobre.
Il programma prevede, venerdì sera alle 20.45, l’intervento inedito di Chiara Alessi sul tema del cammino, tra simbolico e concreto. Sabato 13 settembre sarà caratterizzato dalla fiera agroalimentare e del libro, laboratori artistici e naturalistici per tutte le età, osservazione delle api in volo e percorsi tra le cappelle devozionali del Sacro Monte. Sempre sabato sera alle 20.45 Angelo Vulpiani terrà la lectio “Il sogno di poter fare previsioni”, un viaggio tra scienza, caos e intelligenza artificiale.
Domenica 14 settembre, la giornata finale, si apre con yoga all’alba e trekking guidato per famiglie tra i sentieri della Riserva Naturale Speciale del Sacro Monte. Alle 15 l’incontro con Paola Caridi chiuderà il festival, con la presentazione del suo libro “Il gelso di Gerusalemme. L’altra storia raccontata dagli alberi”, un viaggio tra storia e ambiente nel contesto mediterraneo e israelo-palestinese.
Tutti gli eventi del festival sono a ingresso gratuito, con posti limitati e prenotazione consigliata sul sito www.sacreselvefestival.it. Chiunque desideri sostenere il restauro e la valorizzazione del Sacro Monte potrà donare tramite Art Bonus, usufruendo di un credito d’imposta pari al 65% della donazione.