2,8 milioni di euro è il costo preventivato dal Comune di Verbania per la ristrutturazione del ponte in via S. Giovanni Bosco, quello che collega Intra alla zona collinare.
L’amministrazione Albertella, così emerge, li avrebbe recuperati col passaggio, 2,5 milioni di parte del mutuo destinato dalla giunta precedente al rifacimento – bocciato dalla “civica” – di piazza Fratelli Bandiera a Intra. La restante parte arriverà, invece, dai ristorni frontalieri. In questi giorni si stanno completando gli studi.
La prospettiva, a quattro sembra, è quella di mettere in gara i lavori entro dicembre 2025. Impossibile, al momento, prevedere quanto potranno poi durare; di certo è presumibile ipotizzare si creeranno problemi di viabilità. Il sindaco ha fatto sapere a fine luglio che a breve sarà disponibile il piano di fattibilità tecnico - economica.
Poi sarà necessario ottenere il parere positivo di Regione Piemonte e Soprintendenza: “La intendiamo come un primo lotto dei due in corso di progettazione per una spesa di 5,8 milioni di euro. Il secondo lotto è quello di più semplice attuazione, anche se comprende una rotatoria sulla statale, prima del ponte della Canottieri, all’altezza del distributore Eni, e poi l’adeguamento di via Brigata Cesare Battisti fino al ponte che porta all’ex ospedale San Rocco”.