La Sgamelàa d'Vigezz è ormai diventata una corsa della tradizione, appuntamento imprescindibile di fine stagione per la Valle Vigezzo ed una della marce non competitive tra le più storiche d’Italia. La 52° edizione si svolgerà domenica 31 agosto con partenza alle ore 10 – e arrivo - presso il Centro Polifunzionale (Centro del Fondo) di Santa Maria Maggiore.
Prevede la possibilità di scegliere tra tre distanze per altrettante tipologie di sportivi, dagli atleti ai piccoli amici, lungo i suggestivi scorci panoramici che si snodano su vari tipi di terreno, dall’asfalto delle piste ciclabili al ciotolato delle stradine tra le case nei borghi di Toceno e Craveggia, dalla terra battuta dei sentieri all’erba dei prati. Importante sarà un equipaggiamento adeguato, numerosi sono i punti ristoro lungo il percorso adeguatamente segnalato ed anche i servizi, le docce e l’area ristoro a fine gara. A quello “classico” di 25 km che tocca i sette comuni della valle Vigezzo (Santa Maria Maggiore, Druogno, Toceno, Craveggia, Villette, Re e Malesco e parecchie frazioni) si è aggiunto da qualche anno anche quello più breve di 10 km con partenza in contemporanea dal comune di Re, ed il minigiro di 3 km intorno alla pineta di Santa Maria Maggiore con partenza alle ore 10,30.
Andrea Fortis, presidente dell’Atletica Ossolana Vigezzo, esprime tutta la sua soddisfazione “E’ una manifestazione che organizziamo con il supporto di tutti gli enti locali della valle: i sette Comuni, la protezione Civile, le Forze dell’Ordine e le associazioni di volontari senza i quali non sarebbe davvero possibile. La risposta anche quest’anno è stata di grande coinvolgimento: quando abbiamo chiesto un impegno economico, tutti gli imprenditori locali hanno risposto positivamente e ce lo hanno riconosciuto. È sempre bello vedere come questa valle ci tiene a questo appuntamento storico, il nostro desiderio è quello di mantenerlo vivo”
Tutte le attività commerciali che sostengono la manifestazione sono impossibili da elencare, sono presenti nel backdrop al Centro Polifunzionale e sul sito internet della manifestazione. I main sponsor sono Asigest Broker, consulenza assicurativa; Pastificio Ossolano, a Malesco dal 1992 per offrire alle nostre tavole specialità tipiche; Vigezzo l’acqua della “nostra” valle,che sorge nel cuore del Parco Nazionale Val Grande; la ferramenta Janni & Ceschi; la farmacia Salusfarma a Santa Maria Maggiore e il Parco Nazionale Val Grande, l’area wilderness più grande d’Italia.
Un ricco pacco gara, comprensivo di t-shirt celebrativa e sacco porta scarpe, prodotti energetici e integratori di Salusfarma, acqua minerale Vigezzo ed il segnalibro Corri in Vigezzo, attende i partecipanti - ad oggi 450 – che potranno iscriversi fino al giorno precedente la manifestazione sia on line sul sito www.sgamelaa.it che nei punti convenzionati in valle: Ufficio Turistico di Druogno, in Piazza della Chiesa; Proloco di Santa Maria Maggiore Piazza Risorgimento, 3 e Laura Sport Via per Re, 20 a Malesco.
Tanti i premi in palio, oltre alla medaglia celebrativa per tutti i partecipanti. Saranno premiati i primi 3 classificati della “classica” di 25 km cosi come quelli della 10 km, categoria donne e uomini, oltre ai primi 5 del minigiro, Under 14 sia femminile che maschile. Come da tradizione, inoltre, saranno premiati la prima Vigezzina ed il primo Vigezzino che taglieranno il traguardo sia della 25 km che della 10 km ed il Gruppo più numeroso iscritto, scelto tra tutte e tre le corse. Questa edizione avrà anche un premio in più, istituito dalla famiglia in ricordo di Roberto Notaris, indimenticato maestro di sci della Valle Vigezzo, per tanti anni alla Baitina di Druogno e alla Piana di Vigezzo. Al più giovane classificato, ragazza o ragazzo, tra i primi 70 che taglieranno il traguardo della 25 km sarà riservato un bellissimo trofeo. Una bella iniziativa nel ricordo di un grande appassionato della montagna, che ha insegnato tanto ai giovani, accompagnandoli a muovere i primi passi sugli sci, nonché atleta appassionato che ha corso decine di volte la Sgamela’a d’Vigezz.
La Sgamelaa d’Vigezz è l’ultimo appuntamento del nuovo circuito turistico-sportivo “Corri in Vigezzo” che per la prima volta ha visto la collaborazione congiunta di quattro Associazioni Sportive di altrettanti Comuni della Valle ed ha animato l’estate vigezzina. Ha riscosso un enorme successo con – ad oggi – 1000 partecipanti tra le varie manifestazioni. Il primo appuntamento è stato il 6 luglio scorso con la Marcialonga di Druogno, corsa panoramica di 13 km non competitiva e non cronometrata; il secondo la Sfadiàa – Trofeo Bonzani - il 26 luglio a Craveggia, corsa in montagna competitiva da 19 km, non competitiva da 11 km e mini giro di 3,5 km ed il terzo la prima edizione della corsa serale Ciao Marti a Buttogno il 5 agosto, non competitiva di 7 km e mini giro di 1,5 km.
Parole di encomio sono state espresse da Claudio Cottini, sindaco di Santa Maria Maggiore: “Sappiamo tutti che fare rete oggi è fondamentale: che da quattro associazioni sportive sia nata la volontà di fare squadra, credo sia un insegnamento importante per tutti e, mi preme sottolineare, il fatto che sia proprio dall’ambito sportivo che nascono le opportunità migliori! Per quanto riguarda la Sgamelàa non posso che essere fiero della continuità che le state assicurando nel migliore dei modi: più che un’iniziativa sportiva nasce come un fatto di costume e come tale ha continuato ad esserlo. Mi piace che in questi anni siamo riusciti a mantenere quest’immagine. Fatto di costume perché tutti e 7 i comuni della valle vendono toccati e nasce anche con la volontà di permettere a turisti e villeggianti di salutare a loro modo di vacanza quest’ultimo evento a fine stagione”
Le previsioni meteo dovrebbero essere più clementi di quelle dello scorso anno, in cui la pioggia non ha fermato comunque l’entusiasmo di oltre 650 iscritti. I tempi da battere della 25 km saranno quelli di Thomas Floriani (2001) primo in 1 h 34’43’’ e di Corinna Vanni (2005) al traguardo in 1 h 57’05’’, entrambi della società Sport Project Vco. La manifestazione si svolgerà con qualsiasi tempo.
Gli indecisi potranno ancora iscriversi fino alle 9,30 di domenica mattina presso la Segreteria Organizzativa allestita presso il Centro Polifunzionale di Santa Maria Maggiore che sarà operativa Sabato 30 agosto dalle ore 15,00 alle ore 19,00 e Domenica 31 agosto a partire dalle ore 7,30, anche per il ritiro del pettorale e dei pacchi gara. Il costo dell’iscrizione della 25 km è di euro 20,00 fino al 29 agosto e di euro 25,00 il 30 e 31 agosto; euro 15,00 per la 10 km ed euro 10,00 per il minigiro.
Per tutte le informazioni https://sgamelaa.it (raggiungibile anche dalla pagina https://www.corrinvigezzo.it/ ) e pagina facebook https://www.facebook.com/sgamelaa/