Eventi - 29 agosto 2025, 14:00

Nel Lago Maggiore la grande veleggiata di Vela Viva XV Zona

I circoli velici del territorio uniti per una giornata di sport, competizione e divertimento sulle acque del Verbano

Nel Lago Maggiore la grande veleggiata di Vela Viva XV Zona

Sabato 30 agosto il Lago Maggiore ospiterà la manifestazione velica di diporto Vela Viva XV Zona, organizzata dai principali circoli affiliati, tra cui il Verbano Yacht Club di Strasa, CN Il Porticciolo di Castelletto Sopra Ticino, LNI Meina e Arona, il Circolo della Vela di Ispra, Amici del Lago Lesa e Circolo Velico Canottieri Intra di Verbania. L’evento gode del patrocinio della Federazione Italiana Vela, del CONI Piemonte e di numerosi enti locali.

La veleggiata partirà alle 8:30 da Ispra (VA), con arrivo previsto a Lesa (NO), passando per Belgirate (VB) e Santa Caterina del Sasso (VA). Le imbarcazioni seguiranno un percorso prestabilito con boe da lasciare a destra, nel pieno rispetto delle norme di sicurezza e di sportività. La partenza e l’arrivo saranno indicate da bandiere e boe specifiche, e l’ordine di arrivo finale sarà stilato dal comitato organizzatore.

La manifestazione è aperta a tutte le imbarcazioni, previa iscrizione con quota variabile in base alla lunghezza della barca. Gli armatori e gli equipaggi dovranno essere in regola con tessere FIV o di diporto, mentre la dotazione di sicurezza a bordo resta obbligatoria secondo la normativa vigente.

Il comitato organizzatore invita tutti i partecipanti a rispettare le regole della navigazione corretta, a garantire la sicurezza propria e degli altri e a ridurre l’impatto ambientale durante la veleggiata. La premiazione e l’evento ludico successivo saranno comunicati in tempo reale ai concorrenti e pubblicati sul sito ufficiale www.velaviva15.it.

Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare il comitato organizzatore via e-mail all’indirizzo verbano@velaviva15.it.

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU