I carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Verbania hanno arrestato, in flagranza di reato un 30enne, residente nel centro verbanese per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L’uomo, già noto alle forze dell’ordine per precedenti specifici, era gravato della misura cautelare dell’obbligo di dimora in orario notturno nella sua abitazionce. La notte scorsa durante il servizio di pattuglia rivolto all’attività di controllo del territorio, prevenzione e repressione dei reati, i militari nel transitare dinanzi l’abitazione del 30enne, hanno notato un uomo intento ad uscire con fare sbrigativo dalla porta d’ingresso. Sia la presenza in quel luogo in piena notte, infatti erano le 4 di mattina, sia l’atteggiamento sbrigativo dell’uomo hanno generato nei militari dei sospetti che hanno portato al controllo.
Fin dalle primissime battute il 30enne si è mostrato ai militari molto nervoso e da una più approfondita verifica è stato trovato in possesso di sostanza stupefacente, precisamente di una dose di cocaina. I successivi approfondimenti investigativi hanno fatto emergere come il 30enne fermato uscisse dall’appartamento di un altro 30enne, già noto alle forze dell’ordine per precedenti specifici e sottoposto alla misura dell’obbligo di dimora a seguito di reati in materia di spaccio di sostanze stupefacenti. Per tali motivi la pattuglia dei carabinieri con l’ausilio di una seconda pattuglia hanno eseguito una perquisizione domiciliare nella casa dell’uomo.
Nell’appartamento il 30enne è stato trovato in possesso di una modesta quantità di sostanza stupefacente già suddivisa insieme ai contanti utilizzati dall’acquirente per l’acquisto della dose di cocaina e, infine, del materiale per il confezionamento della sostanza stupefacente avvalorando, così, l’attività di smercio intrapresa. Per l’uomo sono scattate le manette, infatti, è stato dichiarato in arresto e sottoposto agli arresti domiciliari presso la sua abitazione, mentre la sostanza stupefacente, il denaro e il materiale per il confezionamento è stato sottoposto a sequestro penale.