Attualità - 26 agosto 2025, 08:24

Poste Italiane blocca le spedizioni verso gli Stati Uniti: cosa cambia dal 29 agosto

Poste Italiane blocca le spedizioni verso gli Stati Uniti: cosa cambia dal 29 agosto

Poste Italiane blocca le spedizioni verso gli Stati Uniti: cosa cambia dal 29 agosto

Presto non sarà più possibile inviare pacchi contenenti merci oltreoceano tramite Poste Italiane. La sospensione, annunciata in vista dell’entrata in vigore delle nuove regole doganali statunitensi, è la conseguenza diretta dell’abolizione dell’esenzione che fino a oggi consentiva l’ingresso di beni fino a 800 dollari senza dazi.

Come illustrato su numerose testate nazionali, le nuove disposizioni, firmate a fine luglio dal presidente Donald Trump, entreranno pienamente in vigore il 29 agosto e renderanno obbligatorio il pagamento dei dazi per la maggior parte delle spedizioni. Sono previste solo poche deroghe: piccoli doni con valore inferiore a 100 dollari e gli effetti personali trasportati direttamente dai viaggiatori. Consentito l’invio di corrispondenza e l’utilizzo del canale Poste Delivery International Express, che opera con procedure logistiche e doganali dedicate.

Il provvedimento non riguarda soltanto l’Italia. Diverse aziende postali europee – tra cui La Poste in Francia, Deutsche Post in Germania, Royal Mail nel Regno Unito e PostNord in Scandinavia – hanno annunciato sospensioni simili, motivate dalla necessità di aggiornare i sistemi operativi alle nuove regole. In alcuni casi, come quello britannico, i servizi potrebbero riprendere rapidamente, mentre altri operatori parlano di tempi più lunghi.

L’iniziativa della Casa Bianca punta a contrastare l’uso dell’esenzione “de minimis”, considerata da Washington una scorciatoia per aggirare i dazi e, in certi casi, un canale utilizzato anche per traffici illeciti. La misura avrà particolare impatto, soprattutto sugli acquisti online di basso valore, un settore che finora aveva potuto contare sull’esenzione per spedire milioni di pacchi a consumatori americani.

Per i clienti italiani, privati e aziende, la sospensione rappresenta un ostacolo evidente, con un decisivo incremento dei costi, con adempimenti doganali aggiuntivi.

Redazione Biella

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU