Sport - 23 agosto 2025, 11:06

Filippo Ganna riparte alla Vuelta di Spagna dopo un’estate difficile

Il campione verbanese torna in gara dopo la caduta al Tour de France e un lungo stop, affrontando una Vuelta carica di incognite ma anche di ricordi positivi

Filippo Ganna riparte alla Vuelta di Spagna dopo un’estate difficile

L’estate del 2025 è stata complicata per Filippo Ganna, costretto al ritiro dal Tour de France a seguito di una caduta nella tappa inaugurale di Lilla, con sintomi di commozione cerebrale. Dal 5 luglio, data dell’incidente, il corridore dell’Ineos Grenadiers non ha più gareggiato.

Oggi, Ganna torna in competizione alla Vuelta di Spagna, ma la preparazione è stata segnata da problemi di salute, tra cui episodi di dissenteria e vomito nei giorni precedenti la partenza. Nonostante ciò, il pubblico torinese ha accolto con entusiasmo il suo ritorno, riconoscendo il valore del suo palmarès, che comprende sette tappe al Giro d’Italia, una frazione alla Vuelta 2023, due secondi posti alla Milano-Sanremo, due titoli mondiali a cronometro, un oro olimpico in pista e il record dell’ora.

La Vuelta rappresenta per Ganna un ritorno a due anni di distanza dall’ultima partecipazione, durante la quale era stato protagonista nella cronometro di Valladolid e aveva conquistato tre secondi posti. La lunga assenza dalle corse, durata almeno un mese e mezzo, e le settimane necessarie per recuperare da commozione cerebrale e dolore al collo hanno reso incerta la forma iniziale del campione.

Parte della preparazione si è svolta al rifugio Oberto Maroli del Monte Moro di Macugnaga, in alta quota, dove Ganna ha trascorso alcuni giorni insieme al collega e amico Matteo Sobrero, anch’egli al via della Vuelta. Da lì, il corridore è rientrato per affrontare la gara, con tappe impegnative come la cronometro a squadre di Figueres e quella individuale di Valladolid, ma anche numerosi tratti adatti a far emergere le sue qualità di velocista e cronoman.

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU