Con la fine delle vacanze estive, milioni di italiani si preparano a tornare a casa. Dal 25 luglio, data di inizio dell’esodo estivo, Anas ha registrato 203 milioni di spostamenti, con un traffico che interessa sia i giorni feriali sia i fine settimana, quest’ultimi tradizionalmente i più congestionati.
Per questo weekend, in particolare, si prevede traffico intenso verso le grandi città del Centro-Nord e lungo i valichi di confine con Francia, Slovenia e Croazia, con circa 12,2 milioni di spostamenti stimati dall’Osservatorio Mobilità Stradale di Anas. È previsto bollino rosso nel pomeriggio di venerdì 22 agosto, nella mattinata di sabato 23 e per l’intera giornata di domenica 24. Il divieto di transito per i veicoli pesanti sarà in vigore sabato dalle 8 alle 16 e domenica dalle 7 alle 22.
Per garantire la sicurezza e la fluidità del traffico, Anas ha potenziato la presenza di circa 2.500 risorse tra personale tecnico, operativo e delle Sale Situazioni Territoriali e Nazionali, e ha ridimensionato i cantieri: fino all’8 settembre saranno chiusi o sospesi 1.392 cantieri, circa l’83% di quelli attivi.
L’amministratore delegato di Anas, Claudio Andrea Gemme, ha invitato alla prudenza al volante: “Mai usare il cellulare durante la guida, tutto il resto può aspettare. Nulla è urgente come salvaguardare la propria vita e quella degli altri. Invito a rispettare i limiti di velocità e a pianificare attentamente gli spostamenti”.
Per aggiornamenti in tempo reale e informazioni sui cantieri, Anas invita a consultare la pagina dedicata all’esodo estivo sul sito ufficiale stradeanas.it.