I Giardini Botanici di Villa Taranto saranno aperti anche a Ferragosto per accogliere i visitatori che potranno passeggiare tra i viali, ammirare le fioriture di questo periodo, osservare le tante specie rare che vi sono ospitate e, perché no, sorseggiare un cocktail a tema nel Bistrot. Venerdì 15 agosto i Giardini saranno regolarmente aperti, con ultimo ingresso alle ore 17.45 e chiusura dei cancelli alle 18.30, offrendo l'opportunità di immergersi in un mondo di colori e profumi sulle sponde del lago Maggiore.
Creati nel 1931 dal Capitano Neil McEacharn, i Giardini di Villa Taranto sono oggi uno dei parchi botanici più affascinanti d'Europa, con migliaia di specie provenienti da ogni angolo del pianeta. In questo periodo dell'anno, il percorso si snoda tra fioriture spettacolari: le ninfee Director Moore, dai petali blu venati di porpora, e le ninfee Lotus, simbolo di perfezione per gli antichi egizi, popolano gli stagni della zona della cappella e della parte alta del giardino. Accanto a loro, il fiore di Loto (Nelumbo nucifera), sacro nelle tradizioni buddhista e induista, si distingue per i suoi grandi fiori profumati e il suo profondo significato spirituale. Nella serra, la regina delle piante acquatiche, la Victoria amazonica, incanta con le sue foglie gigantesche e i fiori che cambiano colore dal bianco al rosso intenso nel corso della notte, in un ciclo di impollinazione che sembra una danza segreta della natura.
Il Labirinto delle Dahlie offre in questi giorni uno spettacolo unico: oltre 1.700 piante suddivise in più di 350 varietà creano un mosaico di forme e colori che lascia senza fiato. Tra le più ammirate, la Emory Paul, con infiorescenze che superano i 25 centimetri di diametro, e la Butter Cup, dalle piccole corolle sferiche a nido d'ape.
E per chi desidera approfondire la conoscenza del giardino, martedì 19 agosto alle ore 19.00 si terrà un evento speciale: una visita guidata alla scoperta degli angoli nascosti dei Giardini con il Curatore Botanico, Dott. Fabrizio Buttè. Un'occasione preziosa per ascoltare storie, curiosità e dettagli botanici direttamente da chi custodisce questo patrimonio verde. La prenotazione è obbligatoria, scrivendo a turismo@villataranto.it.
Gli appassionati di stelle e astronomia in generale non potranno invece lasciarsi scappare l'opportunità di partecipare alla “experience” Giardini sotto le stelle e scoprire la meraviglia del cielo stellato. Mercoledì 20 agosto e venerdì 22 agosto dalle ore 21.00 infatti sarà possibile scoprire i segreti dell’universo con una iniziativa pensata in collaborazione con l'Osservatorio Astronomico Galileo Galilei in cui si potrà osservare il cielo con i telescopi professionali e ammirare da vicino stelle, qualche galassia, nebulosa e ammassi stellari. E poi ancora scoprire le costellazioni, ascoltare storie e miti legati alle stelle e imparare a orientarsi nel firmamento.
Le occasioni per ammirare le specie botaniche e vivere esperienze uniche non mancano: Villa Taranto a Ferragosto non è solo una passeggiata tra i fiori, è anche un invito a rallentare, osservare e lasciarsi sorprendere dalla bellezza della natura.