“La Ex Artigiana doveva essere lo spazio dei giovani. Così ci era stato promesso. Ora scopriamo che sarà riservato esclusivamente alla terza età. Una scelta legittima, ma che certifica l’abbandono totale di ogni progetto concreto per le nuove generazioni”.
È con queste parole che Forza Italia Verbania, per voce dei consiglieri Mirella Cristina e Samuele D’Alessandro, commenta con durezza l’approvazione del Documento Unico di Programmazione (Dup) da parte del Consiglio Comunale. Al centro della critica c’è la destinazione dell’immobile dell’ex Artigiana, per il quale – secondo i consiglieri azzurri – l’amministrazione aveva prospettato un utilizzo a favore della fascia giovanile della popolazione.
“È giusto che anche gli anziani abbiano spazi adeguati – spiegano Cristina e D’Alessandro – ma leggere nel Dup che l’ex Artigiana sarà usata esclusivamente per la terza età ci preoccupa, perché dimostra la totale assenza di visione verso i giovani. Era stato indicato come il loro spazio, e invece oggi ci accorgiamo che questa promessa è stata cancellata, senza confronto e nel silenzio generale”.
Forza Italia propone una visione alternativa: valorizzare il Teatro Maggiore come centro per la nuova aggregazione giovanile, specialmente nei mesi estivi. “Verbania ha una struttura prestigiosa – sottolineano – ma non viene mai messa al servizio dei ragazzi con eventi, rassegne o spazi dedicati a chi ha 18, 20 o 25 anni. Così i giovani continuano ad allontanarsi, cercando altrove ciò che qui non trovano. E il fatto che la città si svuoti nei weekend è un segnale che non può più essere ignorato”.
“Il problema – concludono i consiglieri – è che manca una visione. Non basta parlare dei giovani se poi si toglie loro tutto nei documenti ufficiali. I ragazzi non chiedono favori, ma occasioni. L’amministrazione ha scelto consapevolmente di voltare loro le spalle. Ma noi continueremo a batterci per una Verbania dove i giovani possano vivere, crescere, sognare e restare”.