Cultura - 27 luglio 2025, 16:00

Elegie padane, la trilogia che racconta il lago Maggiore

Pubblicata da Interlinea, è un’opera del 90enne Piero Bini

Elegie padane, la trilogia che racconta il lago Maggiore

S’intitola “Elegie padane” (edito da Interlinea) la trilogia di racconti del novarese d’adozione Piero Bini, che esce alla vigilia dei 90 anni come invito a riscoprire il territorio piemontese, dalla campagna novarese che si rispecchia nelle risaie fino ai laghi Maggiore e d’Orta e al Cusio, tra Borgomanero, Gozzano e Omegna.

Si tratta di un’opera letteraria, così si legge nella presentazione, che intreccia memoria e narrazione, restituendo con tocco lirico e ironico la vita quotidiana, i paesaggi e i drammi sommessi della pianura padana del Novecento. Attraverso un linguaggio denso di evocazioni sensoriali e un tono che alterna la malinconia alla leggerezza, l’autore costruisce un affresco umano e storico che attinge sia alla memoria personale sia al patrimonio collettivo di una comunità rurale e postbellica.

“Mi capita così, fin da ragazzo quando scoprivo il mondo intorno usando gli occhi ingenui di Verne o di Salgari. Nella mia presunzione – sono molto presuntuoso, come tutti i solitari – credo nella mia sensibilità, come a un amuleto infallibile”, sono le parole di uno dei personaggi, alter ego dell'autore, alle prese con piccole e grande emozioni, tra le sponde dei laghi, le osterie della Bassa Novarese e i paesaggi della campagna piemontese.

Alessandro Garavaldi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU