È finalmente tutto pronto per l’inizio della decima edizione di Beach for Babies. Dopo la serata inaugurale, andata in scena ieri con l’accensione della E.On Arena e la presentazione delle canotte alla presenza di una madrina d’eccezione, Eleonora Lo Bianco, a partire da oggi, 26 luglio, prendono ufficialmente il via le sfide sulla sabbia di Verbania, che si concluderanno il 3 agosto
Il torneo di beach volley nato dieci anni fa si preannuncia spettacolare: sono ben 32 le coppie impegnate nel torneo maschile, con tante squadre in grado di fare la differenza, a partire dai vincitori 2024 Scarpati – Bonfantini, senza dimenticare, tra le altre, le coppie Borghini – Miani (uno dei plurivincitori del B4B), terzi nel 2024, Faraci – Alberti, finalisti lo scorso anno, e Carlon – De Monti, vincitori nel 2018. Saranno invece 24 le coppie in gara nel tabellone assoluto femminile con coppie del calibro di Falcioni – Landoni, Velsanto - Ossola, senza dimenticare Agostino (vincitrice lo scorso anno con Walther) in coppia con Medina, De Luca – Giovanna e Stangalini – Paris, che sanno come si fa a vincere il B4B (De Luca e Paris insieme nel 2022, Stangalini con Formaggio nel 2023). Infine, 22 coppie iscritte al torneo giovanile femminile e 8 quelle al maschile.
Anche quest’anno, per ogni serata del torneo sono previste diverse specialità offerte nel food court allestito intorno alla E.On Arena in piazza San Vittore a Intra, che ospiterà anche spettacoli e musica. Questa sera, cena ossolana con risotto al prunent e parmigiano dello chef Andrea Ianni. A seguire dj set con Ciccio Bombokiri.
Come di consueto, Beach for Babies ha scopo benefico. Uno degli obiettivi principali è la realizzazione di un'area sportiva con tre campi da beach volley e relativi servizi, inserita tra gli interventi di rigenerazione urbana previsti dal più ampio al progetto “Madonna di Campagna: arte, fede e comunità” promosso dalla parrocchia di Madonna di Campagna nell’ambito del bando Emblematico Maggiore di Fondazione Cariplo, in occasione del 500° anniversario della chiesa che cadrà nel 2027. Beach for Babies riconosce l’importanza di valorizzare il patrimonio storico, artistico e culturale cittadino dando il giusto protagonismo ai giovani della comunità, provenienti dalle scuole e dalle realtà associative locali: per questa ragione, “Beach for Babies” ritenendo il progetto compatibile con le proprie finalità sociali che si prefiggono di creare aggregazione e socializzazione giovanile, di diffondere sani valori legati allo sport, e di realizzare progetti benefici a favore di bambini e giovani, interverrà in qualità di finanziatore nell’azione di rigenerazione urbana con un’opera stimata in 150.000,00 euro, ponendolo come progetto benefico principale di questa e delle prossime edizioni. Ma non è tutto: in collaborazione con Croce Rossa Italiana, Ciss e Fondazione Comunitaria del Vco, B4B 2025 contribuirà anche al finanziamento di un progetto per il sostegno di cure odontoiatriche pediatriche (Odontoiatria dei Legami) per andare in aiuto alle famiglie delle fasce più deboli. Tutti e due i progetti benefici verranno coordinati, sostenuti e “certificati” da Fondazione Comunitaria del Vco, grazie ad una collaborazione consolidata cha sancisce e garantisce trasparenza e credibilità nella gestione dei fondi raccolti.