Sanità - 25 luglio 2025, 19:00

Omegna, apre ufficialmente il cantiere per la nuova Casa di Comunità

I lavori presso la sede del distretto sanitario di via Mazzini prenderanno il via il 28 luglio e proseguiranno per sette mesi

Omegna, apre ufficialmente il cantiere per la nuova Casa di Comunità

Il direttore generale dell’Asl Vco Francesco Cattel e il sindaco di Omegna Daniele Berio comunicano che da lunedì 28 luglio aprirà il cantiere della nuova Casa di Comunità presso la sede del distretto sanitario di via Mazzini di Omegna.

I lavori sono stati assegnati alla ditta Multi Manutenzione di Cusano Milanino per un importo di 600.000 euro finanziati con Pnrr, dureranno sette mesi e saranno seguiti dal direttore lavori architetto Luca Frigerio. La nuova Casa di Comunità si estenderà su una superficie di 1.000 mq.

Per consentire l’espletamento dei lavori e per garantire la sicurezza degli operatori e degli utenti il servizio di consultorio è stato trasferito presso i locali del dipartimento di prevenzione al piano terra in via IV Novembre 294 a Crusinallo di Omegna e il Ciss Cusio per la parte amministrativa è stato trasferito in via Lungolago Buozzi 26 (palazzina centro prelievi) ultimo piano. Presso la sede del distretto rimangono garantiti tutti gli altri servizi socio-sanitari e gli ambulatori della Casa della Salute.

Il direttore generale dell’Asl Vco e il sindaco di Omegna esprimono soddisfazione per essere riusciti, pur nelle criticità che sono state registrate nei mesi scorsi, ad attivare il cantiere e di questo ringraziano la ditta appaltatrice, i professionisti e i collaboratori che hanno lavorato in tal senso e chiedono fin d’ora comprensione ai cittadini per gli eventuali disagi che potranno essere registrati durante il periodo dei lavori.

L’azienda sanitaria sta lavorando altresì per aprire il cantiere per l’spedale di Comunità di Gravellona Toce, finanziato sempre dal Pnrr, per poter rispettare i tempi di esecuzione.

Comunicato Stampa Asl Vco

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU